ALLARME Tiktok, se vedi questa bambina stai attento: è una truffa | Basta un click e addio stipendio

ALLARME Tiktok, se vedi questa bambina stai attento: è una truffa | Basta un click e addio stipendio

Truffa su TikTok, è allarme - agemobile.com (foto pexels)

Gli utenti della piattaforma social devono stare ben attenti: un’altra truffa potrebbe adescarli e sottrarre importanti somme di denaro.

Le truffe continuano ad essere sempre più numerose e sono ancora tantissimi gli utenti che corrono il rischio di perdere denaro o i propri dati.

Nel tempo, i raggiri sono diventati sempre più difficili da individuare poiché gli hacker hanno dato vita a illeciti davvero fantasiosi e sempre più credibili.

Da quelli messi in atto attraverso le chiamate telefoniche o i messaggi fino a quelli che si diffondono per mezzo dei social: ormai non c’è più da fidarsi di nessuno.

E, proprio su TikTok è stata organizzata una raccolta fondi che fa leva sul volto di una bambina ma che, nonostante le segnalazioni di truffa, non è stata ancora oscurata.

Le truffe online: l’allarme della Polizia Postale

La Polizia Postale continua a chiedere a tutti i cittadini di rimanere collegati sul sito per aggiornarsi sulle continue truffe che vengono messe in atto. Oltre a suggerire di evitare di rispondere alle chiamate provenienti da numeri sconosciuti, le autorità consigliano anche di non rispondere mai a messaggi WhatsApp che arrivano da presunti contatti esteri o da fantomatiche aziende, e di non cliccare mai sui link che vengono inviati anche via e-mail.

Il rischio, infatti, è che gli hacker si impossessino dei vostri dati o, nella peggiore delle ipotesi, riescano ad avere accesso al vostro home banking riuscendo in un attimo a svuotare i conti. Grande allerta anche per l’utilizzo dei social network che, sempre più spesso, vengono utilizzati per diffondere truffe e raggirare gli iscritti. Uno degli ultimi illeciti fa leva sulla solidarietà delle persone e invita a donare per una bambina malata di cancro. Ma è tutto un fake.

Creata su TikTok una pagina fake per una raccolta fondi - agemobile.com (foto Pexels)
Creata su TikTok una pagina fake per una raccolta fondi – agemobile.com (foto Pexels)

Attenzione a questa truffa su TikTok

Su TikTok è stata creata una pagina dedicata a Sara Cantagalli, una bambina morta nel 2024 a causa di un tumore. Questo account ha già raccolto più di 190mila mi piace e oltre 4mila follower e invita, tramite un link Paypal, a fare donazioni per aiutare la bambina. Ad accorgersi della truffa è stato proprio il padre della piccola a cui è arrivata una segnalazione da parte di un conoscente.

“Andremo alla Polizia per sporgere denuncia”, ha commentato il signor Mattia Cantagalli che, insieme ad altri iscritti di TikTok ha già provveduto a segnalare la pagina, ma senza risultati. L’invito è di non effettuare alcuna donazione poiché questi soldi andrebbero sicuramente nelle mani di malfattori.