Spesso su questo blog molte notizie riguardano gli aggiornamenti di alcune app perché vengono aggiunte funzionalità tramite aggiornamenti software, ma non è questo il caso, purtroppo Amazon non ha presentato una nuova funzionalità al suo servizio Prime Video, ma ha introdotto una novità annunciata qualche mese fa, ossia l’introduzione della pubblicità.
A partire da oggi negli USA verrà mostrata la pubblicità durante la riproduzione di contenuti multimediali, si parla di un range compreso tra i 2 e i 3 minuti e mezzo ogni ora, che potrà essere evitato pagando un supplemento di 2,99 dollari al mese. Ad oggi la pubblicità è stata introdotta solo negli USA ma inutile illudersi, perché l’Italia rientra tra i mercati che riceveranno questa “funzionalità” nel corso del 2024.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app Prime Video per Android:
[box type=”info” ]
Potete scaricare l’app Prime Video per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.amazon.avod.thirdpartyclient]
Potete scaricare l’app Prime Video per iOS cliccando su questo badge:
[appbox appstore id545519333]
Ormai è ufficiale: il Governo aumenterà le pensioni. Una buona notizia che renderà la Pasqua…
I rimedi green sono utili per il proprio benessere e per quello della casa in…
Fai attenzione: da oggi l'Agenzia delle Entrate ti può spiare il telefono e leggere le…
In vista delle prossime partenze, il caro carburante non deve più essere un problema: ecco…
Cupertino sbarca 'a proprio modo' nel mondo dei chatbot IA: cosa differenzia Apple Intelligence dalla…
Ha quasi 70 anni di vita, ma l'opzione che permette di estrarre il testo di…