Qualche settimana fa Google ha presentato ufficialmente i nuovi Pixel 4 e Pixel 4 XL, due smartphone che oltre ad una serie di miglioramenti hardware rispetto alla precedente generazione di Pixel, hanno lanciato sul mercato Android 10.
Come mostra il grafico qui sopra, Android 10 si è diffuso più rapidamente rispetto ai precedenti versioni del robottino verde. Sicuramente il programma Developer Preview esteso ad altri produttori e il lancio di Project Treble hanno influito molto.
Ad ogni modo, sebbene ci sia stato un miglioramento rispetto al passato, l’unica soluzione per avere uno smartphone Android aggiornato immediatamente quando Google rilascia un major update è quella di acquistare un Google Pixel. Siamo tutti in attesa del lancio del Pixel 4A che dovrebbe essere lanciato sul mercato nel mese di luglio, ma ad oggi esclusi i Pixel 3A e 3A XL che sono ormai poco competitivi per rapporto qualità/prezzo le uniche scelte sono i Pixel 4 e Pixel 4XL.
Google Pixel 4 e 4 XL sono disponibili sul sito Google nelle colorazioni Just Black, Clearly White e Oh so Orange (edizione limitata, solo 64GB) al prezzo di partenza di 759 euro. Il listino completo è il seguente:
Ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di Google Pixel 4XL:
[box type=”info” ]
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…
Lo smartphone può tornare utilissimo per una vacanza di Pasqua in buona compagnia: ecco come…
I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il…
Nuova funzionalità per Instagram, senza codice non potrai più usarlo. L'App sta cambiando tutto, meglio…