Anziani, addio patente a questa età | Brutta notizia per gli under 70: non ci saranno altri rinnovi

Anziani, addio patente a questa età | Brutta notizia per gli under 70: non ci saranno altri rinnovi

Patente under 70 (foto di Andrea Piacquadio da pexels) - agemobile.com

Addio patente per gli anziani. Con il nuovo regolamento gli under 70 non potranno più rinnovarla, meglio andare a piedi.

Possedere una patente di guida ai nostri giorni è diventato un elemento indispensabile per la nostra vita quotidiana.

La possibilità di spostarsi in modo autonomo, senza dover dipendere da altri o fare affidamento sui mezzi pubblici, è un vantaggio di cui molti non possono più fare a meno. Una libertà senza prezzo.

Pensiamo, ad esempio, a chi deve andare al lavoro: gli orari dei mezzi pubblici spesso non coincidono con le necessità personali, creando disagi, difficoltà e piccoli ritardi. Senza contare che  in molti piccoli centri o nelle zone montane la rete di trasporti pubblici è insufficiente o addirittura inesistente, rendendo impossibile spostarsi senza un’auto.

Per questo motivo prendere la patente è di vitale importanza. Ma  adesso le cose si fanno più difficili, e per gli anziani under 70 niente rinnovo.

Anziani: addio rinnovo patente per gli under 70

In altri Paesi, come negli Stati Uniti, la situazione è diversa. In molte grandi città, infatti, le persone preferiscono non possedere un’auto, trovando più conveniente utilizzare taxi o altri servizi di trasporto privato. Tuttavia, nonostante queste differenze culturali, la patente di guida rimane una delle necessità più richieste, soprattutto dai giovani. Il traguardo di 18 anni rappresenta un momento importante, poiché è l’età in cui si può finalmente ottenere la tanto desiderata patente, simbolo di indipendenza e libertà.

Esistono diversi tipi di patente, ciascuno legato a categorie specifiche di veicoli. La patente A è quella dedicata alle moto, la patente B, ovvero la più comune, consente di guidare automobili e ciclomotori fino a 125 cc. La patente C è invece necessaria per la guida degli autoarticolati per il trasporto merci e infine la D serve per la guida di autobus e pullman. Ci sono poi  anche delle sottocategorie che dipendono dall’età del conducente o dalle caratteristiche specifiche del veicolo.

camion
Novità rinnovo patente (foto di Markus Spiske da pexels) – agemobile.com

Cosa sta cambiando

Una volta ottenuta, però, la patente non è per sempre, ma va rinnovata periodicamente. Fino al compimento dei 50 anni, il rinnovo avviene ogni 10 anni, mentre dopo i 50 anni diventa più frequente. Fino ai 70 anni, la patente deve essere rinnovata ogni 5 anni; tra i 70 e gli 80 anni, ogni 3 anni; e infine, dopo i 80 anni, il rinnovo avviene ogni 2 anni. Tuttavia, con l’introduzione del nuovo Codice della Strada, sono emerse alcune novità: ad esempio, alcuni under 70 non potranno più rinnovare la patente.

Facciamo riferimento all’articolo 115 del CdS, al comma 2, che dispone il limite di 68 anni come età massima per poter “guidare autotreni ed autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore a 20 t”.