App IO: cos’è e come funziona il servizio SEND | Puoi attivarlo subito

App IO: cos’è e come funziona il servizio SEND | Puoi attivarlo subito

PA, da oggi le notifiche arrivano sul cellulare - Agemobile.com (Foto Pexels)

L’applicazione ideata da PagoPA si rinnova: tutto sul nuovo servizio che può mandare in pensione le raccomandate.

Una parte degli utenti che ha poca dimestichezza con tecnologia e app ha associato a lungo IO con i ricordi del fosco periodo della pandemia di Coronavirus.

Del resto era proprio l’applicazione di PagoPA uno dei canali in cui era possibile ricevere la famosa “Certificazione Verde”, quella che attestava l’effettuazione dei vaccini.

Per accedere ai servizi pubblici, ma all’inizio anche al lavoro, bisognava dimostrare di possedere questo certificato. Ovviamente, tuttavia, prima e dopo sono state tante altre le funzioni garantite da questa app molto utile e in parte sottovalutata.

Tuttavia, essendo stata la prima versione pubblicata nell’aprile 2020, quindi in pieno lockdown, fu inevitabile per molti legare il ricordo dell’app IO a momenti poco felici per l’umanità intera.

Raccomandate addio: il nuovo servizio proposto dall’app IO è rivoluzionario

Quando però “in palio” c’è la possibilità di snellire le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione approfittarne è invitante. Non a caso il numero degli utenti che hanno IO sui propri dispositivi è in continuo aumento, anche grazie alla continua serie di aggiornamenti e nuovi servizi garantiti.

L’ultimo promette di essere davvero rivoluzionario per la possibilità di velocizzare alcune comunicazioni importanti che fino ad oggi avvenivano solo a mezzo raccomandata. Invece di aspettare la notifica a casa e il famoso foglio di carta, possono bastare un paio di semplici clic.

Servizio SEND App IO - Agemobile.com
Servizio SEND App IO – Agemobile.com
(Foto notifichedigitali.it)

App IO, con SEND le notifiche arrivano via mail: attivarlo è facilissimo

Il servizio in questione ha un nome particolarmente evocativo, SEND, geniale acronimo di Servizio Notifiche Digitali, che richiama il verbo inglese ‘mandare’. Grazie a SEND è oggi possibile ricevere, consultare e gestire notifiche a valore legale in formato digitale. Addio, quindi, all’attesa per gli esiti di pratiche, rimborsi o multe, con un impatto notevole anche sull’ambiente, eliminando i supporti cartacei. Le amministrazioni pubbliche inviano le notifiche ai recapiti digitali indicati dal cittadino, come l’indirizzo PEC, l’e-mail, il numero di cellulare o, appunto, l’app IO. L’invio di una raccomandata cartacea verrà effettuato solo qualora non si sia in possesso di un indirizzo PEC o non si acceda alla notifica tramite i canali digitali entro i tempi previsti, ovvero 5 giorni dalla ricezione.

L’attivazione del servizio SEND nell’app IO è facile e immediata. Dopo essersi assicurati di aver scaricato l’ultima versione dell’app sul vostro smartphone loggarsi con le proprie credenziali SPID o CIE e configurare il profilo. Toccare l’icona Servizi, quindi fare tap sulla voce ‘SEND – Notifiche digitali’ e poi sul pulsante ‘Attiva il servizio’ situato in fondo. Spostare in caso di necessità su ON gli interruttori accanto alle voci ‘Contattarti in app, Inviarti notifiche push e Ricevere conferme di lettura’ e il gioco è fatto.