AppleCare+: come funziona e quanto costa la copertura assicurativa dedicata ai dispositivi della mela

AppleCare + - Agemobile.com (Foto X)
Il furto o lo smarrimento del cellulare è un trauma e un costo: il servizio AppleCare+ aiuta a contenere i danni.
Subire un furto è per definizione un’esperienza traumatica. A tanti è capitato di tornare da un più o meno lungo soggiorno lontano da casa e trovare la casa a soqquadro.
Serrature forzate, cassetti rovistati e, inevitabilmente, oggetti preziosi che non ci sono più. Una violazione della privacy alla quale si aggiunge spesso la delusione per il valore simbolico di alcuni oggetti che ci sono stati rubati.
A tutto questo si devono sommare le conseguenze psicologiche dell’accaduto, la paura nel lasciare di nuovo la propria casa e magari qualche rimorso per non aver fatto tutto ciò che era necessario per impedire il fattaccio.
Una volta razionalizzata la situazione bisogna iniziare a pensare alle conseguenze economiche. Un concetto, questo, valido non solo per i furti in casa, ma anche per quando ci viene espropriato un bene materiale: dall’auto al cellulare.
Furto, smarrimento e non solo: con AppleCare+ l’ assistenza è totale
Quando si acquista un dispositivo elettronico è inevitabile mettere nel conto della spesa da effettuare anche l’assicurazione. Già, ma cosa coprire, oltre a furto e smarrimento? Una risposta univoca non c’è, dipende dall’uso che si fa del device.
In questo senso Apple è all’avanguardia. I servizi assicurativi messi a disposizione dall’azienda della mela confermano come a Cupertino il cliente venga messo al primo posto ben dopo il “semplice” acquisto. AppleCare+ per furto e smarrimento è un prodotto assicurativo che include assistenza tecnica qualificata e copertura hardware. Andiamo a scoprire i servizi.

Tutto quello che c’è da sapere su AppleCare+
AppleCare+ dà diritto a un numero illimitato di interventi per danni accidentali, ciascuno a un costo addizionale di € 29 (per i danni al display o al vetro posteriore) o € 99 (per i danni accidentali di altro tipo). A seconda della polizza prescelta è poi possibile dotarsi di una protezione in caso di furto o smarrimento, che prevede fino a due interventi per furto o smarrimento ogni 12 mesi.
AppleCare+ offre inoltre un servizio unificato di assistenza da parte del team tecnico Apple, con accesso prioritario all’assistenza: il servizio sostituzioni express permette di ricevere direttamente a casa un dispositivo sostitutivo, senza aspettare la riparazione. L’assistenza copre anche eventuali problemi relativi ad iPhone, iOS, iCloud e alle app create da Apple. Per quanto riguarda i costi, è possibile scegliere un piano biennale con scadenza prestabilita o un piano annuale con pagamenti mensili che si rinnova automaticamente di anno in anno finché non si decide di disdirlo. A seconda del modello del dispositivo (iPhone 15, 15 Plus, 16, 16e, 16 Plus, 16 Pro e 16 Pro Max) la cifra varia da 6,99 a 14,99 euro per la copertura annuale e da 139 a 299 per quella biennale.