Categories: News

Auto e intelligenza artificiale: automobile.it presenta “Guido”, il primo assistente virtuale alla scelta dell’auto

Tra le ultime tendenze in campo tecnologico troviamo senza dubbio l’intelligenza artificiale, il cui mercato nella sola Italia vale già più di 200 milioni di euro ed è in forte crescita. 

Anche nel settore automotive le applicazioni dell’AI sono in continua crescita – anche se sinora hanno riguardato soprattutto guida e diagnostica delle vetture. Ad allargare ulteriormente le aree di applicazione di questa innovativa tecnologia ci penserà “Guido”, assistente virtuale unico nel suo genere lanciato questo settembre da automobile.it – sito di annunci di proprietà del gruppo eBay. “Guido”, intelligenza artificiale con la quale è possibile comunicare tramite chat, aiuterà l’utente nella fase di ricerca della sua prossima vettura – indirizzandolo verso il mezzo più appropriato alle proprie esigenze. 

Per capire l’utilità di una simile tecnologia basta pensare a quanto sia complicato orientarsi tra i vari modelli di automobile e le decine di allestimenti e motorizzazioni oggi in commercio. L’assistente virtuale presente sul magazine online di automobile.it, dopo aver posto alcune domande all’utente e aver ascoltato le sue esigenze, è in grado di selezionare gli annunci delle vetture che rispondono alle caratteristiche e al budget individuati con estrema rapidità, velocizzando un processo che avrebbe altrimenti richiesto all’utente svariate ore. “Guido” (disponibile gratuitamente accadendo a questa pagina del magazine) può gestire migliaia di conversazioni in contemporanea ed elaborare in tempo reale le informazioni rilasciate dagli utenti, così da fornire un aiuto personalizzato e concreto.

Ma questa è solo una delle tante possibili applicazioni dell’AI per il settore automotive. Dal momento dell’acquisto si passa infatti a quello della guida: la tecnologia diventa essenziale per i nuovi sistemi di sicurezza e di comfort, tanto che secondo delle recenti analisi entro il 2025 il 98% dei veicoli sarà connesso e a distanza di altri 10 anni il 75% sarà a guida autonoma. 

Proprio quello della guida autonoma è oggi un tema molto discusso, visti i diversi passi in avanti fatti solo negli ultimi anni che hanno introdotto sistemi di assistenza alla guida sempre più avanzati. Oggi alcune automobili sono capaci di leggere la strada, capire i segnali e prevedere eventuali imprevisti o difficoltà a seconda della situazione in cui ci si trova, aumentando di conseguenza la sicurezza a bordo.

L’intelligenza artificiale applicata al mondo dell’automobile si trova, dunque, solo all’inizio del suo percorso e ha ancora molto da offrire tra nuovi servizi e tecnologie sempre più all’avanguardia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, installati i nuovissimi tutor | Possiamo trovarli in tutta la Penisola: ecco la lista completa

Sono arrivati i nuovissimi tutor sulle nostre autostrade. Da oggi non si scappa più, multe…

26 minuti ago

Smartphone, quando dormi non metterlo qui | Se scopri cosa succede cambierai abitudine: il rischio è spaventoso

Gli studi rivelano dati impressionanti e invitano tutti a posizionare correttamente lo smartphone nelle ore…

5 ore ago

Lavasciuga, a questo prezzo non si era mai vista | Offerta irripetibile solo su Amazon: puoi anche pagarla a rate

La piattaforma di e-commerce stupisce ancora e propone un’offerta imperdibile su una delle lavasciuga più…

9 ore ago

Internet troppo lento, ecco come velocizzare la connessione | È semplicissimo, ci riesce anche la nonna

Se internet rallenta proprio sul più bello di un film in streaming o di un…

13 ore ago

Localizzazione iPhone: come attivare o disattivare la posizione nei dispositivi iOS

Posizionarci attraverso i nostri dispositivi mobili può essere indispensabile, ma non è sempre necessario: scegliere…

14 ore ago

Luminosità dello schermo, attenzione a come usi lo smartphone: come impostarla correttamente

Impostare una corretta intensità di luce nello schermo è fondamentale anche per gli occhi: farlo…

14 ore ago