Autovelox, da oggi cambia tutto | Ti multano anche se vai piano piano: si salva solo chi si sposta a piedi

In arrivo gli autovelox che multano chi va piano - agemobile.com (Foto Pexels)
I sistemi per il controllo della velocità monitorano non solo chi supera i limiti consentiti dalla legge: attenzione alle multe.
Gli autovelox sono installati prevalentemente sulle strade a percorrenza veloce o sulle autostrade, dove gli automobilisti potrebbero premere di più sul pedale dell’acceleratore.
Le multe per eccesso di velocità sono le più diffuse: possono variare da un minimo di 42 ad un massimo di 3398 euro. In base all’infrazione, inoltre, vengono decurtati anche dei punti dalla patente.
Andare troppo veloce, dunque, rappresenta un serio rischio per gli automobilisti che, in seguito agli ultimi cambiamenti che riguardano le norme della strada, potrebbero essere più facilmente soggetti anche ad altri tipi di sanzioni.
Sono in arrivo, infatti, dei nuovi autovelox dotati di sistemi di controllo più avanzati che possono multare anche chi compie lievi infrazioni.
Sono in arrivo i nuovi autovelox
I sistemi di controllo della velocità cui siamo stati abituati finora erano stati realizzati solo ed esclusivamente per monitorare gli automobilisti che erano soliti andare troppo veloce. Prossimamente, su tutte le strade sono in arrivo gli autovelox di ultima generazione che, come annunciato, sono dotati di un sistema di controllo in grado di intercettare anche le più piccole infrazioni.
Questi nuovi dispositivi si avvalgono di tecnologie sofisticate in grado di rilevare anche la minima violazione, quella che un tempo poteva anche non essere considerata tale. Questi autovelox, infatti, possono rilevare veicoli in movimento a soli 1 km/h e sono capaci anche di registrare ogni passaggio, indipendentemente dalla velocità del veicolo. Il pericolo di multe per gli automobilisti, dunque, cresce ancora di più e non riguarda solo coloro che vanno troppo veloce, ma anche quelli che potrebbero andare troppo piano.

Nuovi autovelox, così non si scampa alle multe
Ad oggi, la guida troppo lenta può comportare una multa che va da 42 a 173 euro, ma in questo caso sono gli agenti di polizia che sono chiamati a valutare la situazione. È noto che anche chi va troppo piano potrebbe rappresentare un rischio per gli altri e, nei casi di guida lenta in centro abitato o ZTL, creare problemi di traffico.
Con questi sistemi di controllo avanzato della velocità, chiunque può essere soggetto a multe. Essi registrano il passaggio di un veicolo, la targa e altre informazioni utili per emettere la multa e, una volta che l’infrazione viene rilevata, la sanzione viene inviata all’indirizzo del proprietario del veicolo. In questo caso non vi è alcuna possibilità di contestazione.