Forse non tutti sanno che più servizi online si utilizzano e quindi più dati personali finiscono in internet e maggiore è il rischio per la nostra sicurezza. Col crescere dei sistemi di sicurezza cresce anche la complessità dei malware e dei virus in generale, per non parlare della sofisticatezza del così detto “social engineering”, meglio conosciuto come phishing. È per questo che, insieme a una buna dose di conoscenza, è consigliabile utilizzare delle suite di sicurezza come ad esempio “Bitdenfender Mobile Security per Android“.
Trattandosi di una suite di sicurezza, non è solo uno il vantaggio che si ottiene dall’utilizzo di Bitdenfender Mobile Security per Android. Infatti, fra le sue principali caratteristiche troviamo:
Analizzando nello specifico una VPN, il suo utilizzo in generale sta venendo consigliato da sempre maggiori esperti di cyber security. Per chi non lo sapesse, una VPN è una rete virtuale che fa perdere le vostre tracce ai siti che tentano di tracciare ogni vostra operazione online.
Funziona non facendo comunicare direttamente lo smartphone con il server di destinazione in cui è ospitato il sito web o l’applicazione ma facendo rimbalzare tale segnale dapprima in diversi server proprietari dell’azienda e, successivamente, facendolo uscire verso il server di destinazione. Quest’ultimo non è a conoscenza dell’origine del segnale ma solo dell’ultimo nodo di uscita.
Oltre a questi vantaggi, è bene sottolineare che Bitdenfender Mobile Security per Android ha un impatto minimo sulla batteria grazie a una serie di ottimizzazioni fatte nel tempo dagli sviluppatori ed è ampiamente compatibile con gli smartphone Android (richiede almeno Android 4.1 o successivo e che vi sia una costante connessione a internet).
L’applicazione poi è presente sul Play Store, il che è una forte rassicurazione in quanto viene costantemente scandagliata dal sistema di sicurezza Play Protect lanciato da Google un paio di anni fa.
A migliorare ulteriormente la reputazione di quest’applicazione ci pensano i premi di “Miglior prodotto di sicurezza Android” ottenuti nel 2015, 2016 e 2017.
Per offrire la maggior flessibilità possibile, l’azienda che si occupa dello sviluppo di questo software ha pensato bene di offrire due piani di abbonamento:
Come potete vedere, l’aggiunta della VPN è opzionale e non deve essere per forza acquistata (anche se è molto consigliabile).
Perché usarla solo in bagno se può tornare utile anche in altri ambienti della casa?…
Tra le tante norme bizzarre previste per chi guida un'auto, ce n'è una che ha…
I medici possono andare in pensione: questa storia racconta come l'intelligenza artificiale sia in grado…
Le temperature iniziano ad alzarsi e le zanzare sono pronte ad invadere case ed uffici:…
Brutte notizie per i pensionati italiani: confermato un sostanzioso taglio da parte dell'INPS, fino a…
I prezzi delle materie prime sono alle stelle e le ultime bollette vi hanno messo…