Bollette, per dimezzare i consumi c’è solo un rimedio | Basta staccare questa spina: il risparmio è pazzesco

Stacca la spina(Foto di Alexander Stein da Pixabay) - agemobile.com
Vuoi dimezzare i consumi e alleggerire la bolletta della luce? Non devi fare altro che staccare una spina, il risparmio è assicurato.
Le bollette della luce sono una delle voci più significative nella lista delle spese mensili di molte famiglie.
Con l’aumento dei costi dell’energia che sembrano non finire mai, spesso ci troviamo a dover rivedere il nostro stile di vita per contenere i consumi.
Adottare stili di vita più attenti e consapevoli, per esempio spegnere le luci quando lasciamo una stanza o utilizzare gli elettrodomestici solo a pieno carico potrebbe essere un inizio.
Tuttavia, nonostante l’adozione di soluzioni per cercare ridurre la bolletta, come l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo o l’utilizzo di luci a LED, c’è sempre qualcosa che, in modo invisibile, incide sul prezzo finale. Se vuoi davvero risparmiare devi staccare la spina.
Bollette: dimezzale, basta staccare questa spina
Ancora oggi molte persone non si rendono conto che alcuni dispositivi continuano a consumare energia anche quando sono spenti o in modalità standby. Un esempio potrebbe essere la lavastoviglie, che, anche quando non è in funzione, può continuare a utilizzare energia. Soprattutto i modelli più moderni, che rimangono sempre pronti a partire per il prossimo ciclo di lavaggio. Ciò significa che luci a LED e pannelli di controllo continuano a funzionare, e anche i sensori interni consumano energia per mantenere attive le impostazioni.
E che dire della macchina del caffè oggi presente nella maggior parte delle nostre case? I modelli più avanzati rimangono sempre in standby per mantenere attive funzioni come il timer o il preriscaldamento. Sembrerebbe un consumo minimo, ma nel lungo periodo si somma agli altri che stiamo vedendo.

Un piccolo gesto per risparmiare
Oggi molti utilizzano la formula dello smart working, e magari la stampante fa parte del loro lavoro. Anche questa va a sommarsi agli altri dispositivi che hanno un consumo fantasma. Perché anche quando non vengono utilizzate, molte stampanti restano collegate alla rete Wi-Fi per ricevere documenti e rimanere sempre pronte a stampare. Anche se sembrano spente.
E i forni a microonde? A te sembrano completamente spenti, ma continuano a consumare energia per mantenere acceso l’orologio digitale e magari anche altre funzioni di standby. Come vedi, la lista è lunga e potrebbe continuare, con i caricabatterie lasciati nelle prese, la televisione lasciata in standby, la consolle di gioco. Come abbiamo detto, sembra poco, ma andando a sommare tutti questi consumi inutili arriviamo ad un costo di circa il 5-10% della bolletta. Come evitare? Stacca la spina quando non usi un dispositivo, quale che sia. E se proprio ti fa fatica, un modo semplice ed efficace per risparmiare è utilizzare ciabatte con interruttore e multiprese, in modo da mantenere attive solo quelle che ti servono, quando ti servono.