Bonus Bollette confermato ma non per tutti | Ecco la lista degli esclusi: a loro non spetta un euro

Bonus bollette la lista degli esclusi - Agemobile.com (fonte foto Canva)
Ancora novità per il bonus bollette: è stato confermato, ma non per tutti. Recentemente è stata resa ufficiale la lista degli esclusi.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, il governo italiano ha lavorato intensamente a una lunga serie di incentivi economici diretti ai cittadini meno abbienti.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio il bonus bollette, soprattutto in relazione agli aumenti considerevoli che sono stati effettuati in questi ultimi mesi. Il pagamento delle fatture è diventato davvero insostenibile.
Infatti, proprio nelle ultime settimane, si è discusso ampiamente su quello che è il bonus bollette e sugli ampliamenti che sono stati messi in atto. Prestate molta attenzione, però, perché tale incentivo economico non è affatto per tutti.
Si tratta di un’importantissima novità per la quale è davvero necessario ricontrollare la propria documentazione al fine di capire se anche noi rientriamo nella lista degli esclusi o meno.
Bonus bollette: confermato nel 2025 e non solo
Il bonus bollette continua a essere oggetto di discussione tra gli italiani, dato che l’incentivo è stato confermato anche per il 2025, ma prestando molta attenzione alle classi di italiani diretti.
In particolar modo, gli italiani che ne potranno usufruire sono quelli che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 9.530 €, ma un raggio di azione è concesso anche per le famiglie numerose con una situazione economica che non superi i 20.000 €. Al tempo stesso, però, ci sono delle persone che verranno escluse da questo rango del bonus messo a disposizione da Arera in collaborazione con l’INPS, motivo per cui è necessario verificare nuovamente i propri documenti per capire se effettivamente ne siamo esclusi.

La lista degli esclusi dal bonus bollette 2025
Secondo quanto reso noto dal portale Italpress.it, a decorrere da giugno del 2025, il sistema informativo integrato gestito dall’Acquirente Unico raccoglierà tutti i dati inerenti ai nuclei familiari con attestazione ISEE tra 9.530 € e 25.000 €. Questi dati, dunque, saranno utilizzati proprio per definire un contributo straordinario per quanto riguarda il bonus bollette.
Tenendo conto della dichiarazione sostitutiva unica fornita all’INPS, i dati messi a disposizione dal sistema informatico integrato andranno a regolare quello che è l’attuale bonus bollette fino a gennaio 2026. Si tratta di un contributo straordinario di 200 € che verrà concesso solo ed esclusivamente a famiglie che hanno un reddito che non supera i 25.000 €. Tutti coloro che invece hanno una situazione economica differente verranno automaticamente esclusi dal sussidio e continueranno a pagare le bollette normalmente.