Bonus Migliore amico, se vive con te il governo ti dà un sacco di soldi | Tutti i dettagli

Bonus Migliore amico, se vive con te il governo ti dà un sacco di soldi | Tutti i dettagli

Il governo vara un nuovo bonus per i contribuenti - agemobile.com (foto Pexels)

Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus che tutti aspettavano da anni: come usufruirne.

Lo Stato ha la possibilità di aiutare i cittadini proponendo annualmente una serie di aiuti volti a facilitare la vita di coloro che hanno un ISEE non elevato.

In base alla suddivisione in fase e all’appartenenza alle diverse categorie, si ha la possibilità di usufruire di alcune agevolazioni che prevedono bonus più o meno ingenti.

Si va dal bonus elettrodomestici fino all’ultima novità, il bonus migliore amico, uno degli aiuti più attesi ma che molti credevano non sarebbe mai arrivato.

Per averlo bisogna rispondere a precisi requisiti e poi fare una specifica domanda: tutto quello che c’è da sapere per capire come muoversi e usufruire delle agevolazioni.

Come usufruire del bonus

Il bonus varato dal Governo è un incentivo volto a rendere meno gravose alcune spese che pesano sulle spalle dei contribuenti. Questo aiuto permette di detrarre il 19% dei costi sostenuti per specifiche spese a patto che il richiedente abbia un ISEE non superiore a 16.215 euro e che sia cittadino italiano. Tutti i costi sostenuti, inoltre, devono essere dimostrati con pagamenti tracciabili e devono superare la soglia minima di 129,11 euro.

Solo chi risponde a questi specifici requisiti ha la possibilità di accedere al Bonus migliore amico, ovvero un aiuto che il governo ha deciso di stanziare per tutti coloro che hanno in casa un animale domestico. Tra questi rientrano animali da compagnia come cani, gatti, criceti, furetti e altri piccoli roditori. Non è ancora chiaro, invece, se in questa categoria siano compresi anche rettili, anfibi e invertebrati.

I requisiti per richiedere il bonus e quali animali vi rientrano - agemobile.com (foto Pexels)
I requisiti per richiedere il bonus e quali animali vi rientrano – agemobile.com (foto Pexels)

I “migliori amici” che rientrano nel bonus

Il bonus varato dal governo è finalizzato a coprire parte delle spese veterinarie sostenute dai cittadini che hanno in casa un animale domestico. Possono essere rimborsati tutti i costi sostenuti e dimostrabili con fatture o ricevute in cui sono riportati la descrizione dei servizi o dei prodotti acquistati e il codice fiscale del richiedente.

Chi ha adottato animali domestici tramite associazioni o rifugi può rientrare nel bonus previsto, ma è consigliato conservare i documenti relativi all’adozione poiché alcune regioni potrebbero prevedere agevolazioni aggiuntive. È da tenere presente che non esiste un limite al numero di animali per i quali è possibile richiedere il bonus, ma il tetto massimo della detrazione rimane fissato a 550 euro per ciascun richiedente, indipendentemente dal numero di animali posseduti.