Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Il caricabatteria rapido (Foto di StockSnap da Pixabay) - agemobile.com

Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che dovrai buttarlo.

In una società che va sempre di fretta, chi ha il tempo di aspettare che il proprio cellulare si ricarichi? Ecco che quindi sono stati inventati i caricabatterie rapidi.

Oggi tutti hanno uno smartphone. Secondo alcuni dati diffusi da INSEE e riportati da greenme.it, il 94% dei giovani tra i 15 e i 29 anni ne possiede almeno uno, e persino tra gli over 80 lo possiede il 36%, il che non è poco.

Ma la vita oggi ti richiede di essere sempre connesso, sempre online, e la batteria del telefono non dura per sempre. Anzi.

Quindi, come detto, sul mercato sono arrivati questi particolari modelli di caricabatterie che impiegano tempi molto ridotti per una carica completa. Ma pochi sanno che in realtà sono molto dannosi per il nostro telefono.

Caricabatterie rapidi: rovinano il cellulare

I caricabatterie rapidi possono arrivare a impiegare anche meno di 30 minuti per una ricarica completa al 100%, a fronte dei 60-70% normali. Chiaramente, uno dei limiti che bisogna prendere in considerazione ad ogni utilizzo è che consuma anche di più. Considerando che un normale caricabatterie assorbe, sempre stando al sito citato,  circa 5 watt, uno rapido può arrivare tranquillamente tra i 15 e i 30 watt. Che incidono diversamente sui costi della bolletta dell’energia elettrica.

Bisogna quindi ricordare di scollegarlo sempre dalla presa di corrente dopo l’uso, in modo da contenere quanto possibile il dispendio energetico. C’è poi un altro aspetto che non viene considerato spesso da chi li utilizza, e che invece è fondamentale: l’effetto sulla batteria.

telefoni
Telefoni sotto carica (foto di Steve Johnson da pexels) – agemobile.com

Fai attenzione a questi segnali

I caricabatterie rapidi sono quindi una comoda soluzione, ma il loro uso continuo può danneggiare nel lungo periodo la batteria del dispositivo. Questo perché aumenta la corrente che scorre al suo interno per accelerare il processo di ricarica. In questo modo genera calore, che come sappiamo è uno dei principali fattori che influiscono negativamente sulla vita delle batterie agli ioni di litio usate comunemente.

Una batteria che si surriscalda si rovina, e a lungo andare riduce la capacità di trattenere la carica e si degrada più  rapidamente. Inoltre, le ricariche veloci spesso non rispettano i normali cicli di carica che le batterie richiedono. Queste infatti sono progettate per sostenere un numero ben preciso di cicli prima di vedere una significativa perdita di capacità. Per non dover buttare troppo presto il tuo telefono, quindi, cerca di utilizzare un caricabatterie tradizionale ogni volta che ti è possibile ed evita quelli veloci, o almeno non usarli troppo frequentemente.