ChatGPT: come trasformare il tuo animale domestico in un essere umano

Interfaccia ChatGPT - Agemobile.com (Foto Pexels)
L’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale farà la gioia degli amanti degli animali: cade un incredibile tabù.
Una ne fanno e cento ne pensano. Il celebre proverbio può prestarsi alle situazioni più svariate applicate al mondo della tecnologia. Dai social all’intelligenza artificiale, ormai in rete può succedere di tutto.
Se infatti si pensava di aver raggiunto e oltrepassato i limiti dell’immaginazione grazie ai potenti mezzi di Instagram, Facebook &c., ChatGPT ha provveduto ad esplorare nuovi confini.
Le colonne d’Ercole di ciò che è possibile sono state abbondantemente doppiate al punto che non si riescono più nemmeno a capire i limiti tra… mondo umano e animale.
Tra le tante amenità offerte dall’intelligenza artificiale c’è infatti anche un gioco che ha presto preso piese nella folta comunità di internauti che adora i propri animali domestici.
Che viso avrebbe il nostro ‘pet’ del cuore? Con la tecnologia è possibile saperlo
Quante volte chi condivide le proprie giornate con un cane o un gatto si è fatto scappare la fatidica frase “ti manca solo la parola”? Tutto vero e del resto una delle bellezze dei nostri amici a quattro zampe è proprio questa: saperci capire attraverso uno sguardo.
Loro non parlano, ma sanno farsi capire, noi proferiamo parola e chissà se loro apprezzano o ci vorrebbero leggermente meno ciarlieri. Ciò che non è proprio possibile fare è dare loro sembianze umane. O meglio, non era possibile…

Come dare all’animale forme umane: l’ultimo “miracolo” di ChatGPT
Del resto la cosa sarebbe anche piuttosto impressionante solo a pensarci, eppure l’intelligenza artificiale ha reso possibile anche questo. Nel boom della popolarità di ChatGPT, diventata in poche settimane l’app più scaricata al mondo con 46 milioni di nuove installazioni, migliaia di persone si stanno infatti divertendo a caricare una foto del proprio animale domestico per poi chiedere di trasformarla in un essere umano. Ma come succede tutto questo?
L’operazione è abbastanza semplice, favorita dalla capacità di GPT-4o nella generazione di immagini. Per prima cosa bisogna aprire ChatGPT ed effettuare il login con il proprio account. Poi carichiamo la foto cliccando su “+”. A questo punto aggiungiamo alcune info fondamentali quali sesso, età dell’animale e carattere ed altre accessorie quali l’abbigliamento e poi bisognerà solo restare in attesa dell’elaborazione della trasposizione umana del nostro animale del cuore. Che di sicuro non sarà mai tenera e dolce come l’originale…