L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda i gruppi di schede.
Per coloro che hanno a che fare con dozzine di schede ogni giorno, la funzione dei gruppi di schede di Chrome è un vero toccasana. È un ottimo modo per ridurre l’ingombro del browser e mantenere tutto pulito e organizzato. Ma allo stesso tempo, dover ricreare i gruppi di schede da zero ogni volta che riavvii Chrome può essere ingombrante. Per fortuna, questo problema è già sul radar del team di Chrome dato che il team di XDA ha scovato un flag per TabGroupsSave che consente agli utenti di salvare i propri gruppi di schede nella barra dei preferiti.
La funzione non è ancora disponibile al momento, ma è disponibile un’estensione di terze parti su Chrome Web Store per emulare questa funzionalità.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Novità incredibili per il 2025: gli elettrodomestici a prezzo scontato grazie a un bonus succulento…
Se volete regalarvi un pc performante a prezzi mai visti Amazon vi fa il regalo…
La tecnologia ci mette a disposizione tanti strumenti per condividere dati tra due device: alla…
Non temere: se hai cancellato per sbaglio un file importante ed è nel Cloud, puoi…
Avete un budget limitato ma avete bisogno di acquistare una nuova scopa elettrica? La proposta…
Asciugare velocemente il bucato si può anche senza asciugatrice. Ti basta un ferro da stiro…