L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda i gruppi di schede.
Per coloro che hanno a che fare con dozzine di schede ogni giorno, la funzione dei gruppi di schede di Chrome è un vero toccasana. È un ottimo modo per ridurre l’ingombro del browser e mantenere tutto pulito e organizzato. Ma allo stesso tempo, dover ricreare i gruppi di schede da zero ogni volta che riavvii Chrome può essere ingombrante. Per fortuna, questo problema è già sul radar del team di Chrome dato che il team di XDA ha scovato un flag per TabGroupsSave che consente agli utenti di salvare i propri gruppi di schede nella barra dei preferiti.
La funzione non è ancora disponibile al momento, ma è disponibile un’estensione di terze parti su Chrome Web Store per emulare questa funzionalità.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…
Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…
I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…
I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…
Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…