Cloud, file cancellati per sbaglio: non c’è niente da temere | Con questo trucchetto recuperi tutto quanto

Recuperare file cancellati (Foto di Jan Vašek da Pixabay) - agemobile.com
Non temere: se hai cancellato per sbaglio un file importante ed è nel Cloud, puoi recuperarlo facilmente con questo trucchetto.
Non c’è dubbio che il computer oggi sia diventato uno strumento indispensabile per la nostra vita quotidiana, sia per lavoro che per svago.
Non solo ci consente di comunicare, di navigare e di intrattenerci, ma è anche il nostro compagno di vita e di lavoro, fondamentale per alcuni.
Purtroppo, però, a volte l’imprevisto può giocare brutti scherzi. Può capitare di lavorare per ore su un documento importante e all’improvviso il computer si blocca, oppure la connessione Internet va via o, ancora peggio, si cancella tutto senza preavviso.
In questi momenti è inevitabile farsi prendere dal panico e chiedersi se sia tutto perduto. Ma prima di arrendersi alla disperazione, ci sono alcune semplici soluzioni che possiamo provare per recuperare dal cloud i file cancellati per errore.
Cloud: come recuperare i file cancellati per errore
Non sempre si tratta di un problema di rete o di memoria. Molto spesso dietro la perdita di un file c’è un nostro errore di distrazione, dovuto alla fretta che ci porta a premere tasti senza rendercene conto. La prima cosa da fare quindi è andare a controllare nel cestino oppure in uno dei servizi di archiviazione online che usiamo, come ad esempio OneDrive, Google Drive o Dropbox.
Quindi, se il file era salvato su una piattaforma di cloud storage, ovvero esterna, c’è ancora speranza poiché questi sistemi conservano i file cancellati per un determinato periodo di tempo, generalmente 30 giorni, dandoci quindi la possibilità di recuperarli. Vediamo come.

Tutti i passaggi da seguire
A suggerire il metodo giusto per ogni piattaforma è punto-informatico.it, che inizia da Google Drive. E suggerisce questi passaggi: accedi a Google Drive con il tuo account Google, clicca sull’icona del Cestino nel menu a sinistra e cerca il file che desideri recuperare. Una volta trovato cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona Ripristina. Se utilizzi OneDrive, accedi con il tuo account Microsoft e clicca ancora sul Cestino, situata in alto a sinistra. Con la barra di ricerca individua il file, selezionalo e clicca su Ripristina.
Infine, se utilizzi Dropbox, accedi con il tuo account, clicca su File eliminati nel menu a sinistra, usa la ricerca o scorri l’elenco per trovare il file che desideri recuperare, cliccaci sopra e seleziona Ripristina. Il file tornerà nella sua posizione originale, in tutti e tre i casi. In quest’ultimo poi nel caso tu abbia un piano a pagamento, invece di 30 giorni i file saranno conservati nel cestino per 180 giorni. Ricordati comunque di eseguire periodicamente il backup dei dati, in modo da evitare perdite definitive accidentali.