Come mai Siri non funziona: come ripristinare l’assistente vocale in meno di un minuto

Smartphone per controllo Siri - Agemobile.com (Foto Pexels)
L’assistente vocale va ‘fuori controllo’? Niente panico, le istruzioni da seguire per riportare tutto alla normalità.
Dotarsi di ogni genere di comodità può rendere la vita molto più comoda, ma attenzione al rovescio della medaglia. Perché abituarsi troppo bene può essere pericoloso…
Se infatti il mondo ipertecnologico nel quale siamo ormai immersi subisce qualche battuta d’arresto, le conseguenze possono essere imprevedibili. Ne sappiamo qualcosa nel lavoro di tutti i giorni, ma anche nella sfera degli hobby.
Se in ufficio si bloccano i pc quasi tutte le attività si interrompono, ma banalmente se non ci suona la sveglia impostata sul cellulare forse in ufficio neppure ci si arriva.
Un tempo non era così, ma sarà… sempre peggio. Perché ora anche la vita tra le quattro mura di casa è scandita dalla tecnologia. È così, almeno, per chi non sa più rinunciare a Siri.
Siri non funziona? I passi da seguire per ripristinare il vostro assistente vocale
L’assistente virtuale sviluppato da Apple è un fedele compagno di viaggio per milioni di persone, ma a volte non si rivela così fedele… Già, perché un blackout è sempre possibile. Cosa fare se Siri decide di alzarsi con il piede sbagliato?
La prima cosa da fare è mantenere la calma. Stiamo pur sempre parlando di un dispositivo dotato di intelligenza artificiale, ma le possibilità per sistemare le cose in tempi piuttosto rapidi ci sono tutte. La prima cosa da fare in questo caso è verificare alcune impostazioni sul proprio iPhone per assicurarsi che Siri sia configurato nel modo corretto.

Agemobile.com
(Foto Canva)
Come riconfigurare Siri in modo che riconosca la voce
Bisogna quindi andare su Impostazioni, toccare ‘Apple Intelligence’ e ‘Siri’ > ‘Parla e scrivi a Siri’, o ‘Siri > Parla e scrivi a Siri’. Quindi assicurarsi che che ‘Siri’ o ‘Ehi Siri’ siano attivati. Se non si vede vedi ‘Apple Intelligence e Siri’ o ‘Siri e ricerca’ in Impostazioni, occorre riavviare l’iPhone. Se non appare dopo il riavvio, controllare le impostazioni VPN.
Se il problema non si è risolto occorre fare in modo che Siri riconosca la vostra voce. Andare quindi su Impostazioni, toccare ‘Apple Intelligence e Siri’ > ‘Parla e scrivere a Siri’, o ‘Siri > Parla e scrivi a Siri’. Quindi disattivare e poi riattivare l’opzione Rileva ‘Siri’ o ‘Ehi Siri’. Quando viene visualizzata la schermata di configurazione di Siri, toccare Continua. Se non si riesce a sentire Siri tornare su Impostazioni, toccare ‘Apple Intelligence e Siri’, quindi toccare ‘Risposte di Siri’ e infine premere ‘Preferisci risposte parlate’ per sentire le risposte di Siri, anche quando la modalità Silenzioso è attiva.