A causa dell’emergenza coronavirus molte persone hanno dovuto adattarsi ad alcune soluzioni ancora poco utilizzate in Italia, come lo smart working e/o il digital learning. In questi giorni alcuni operatori si stanno attrezzando per venire incontro alle esigenze dei propri clienti, anche se i disagi non mancano dato che ad esempio TIM ha avuto seri problemi di disservizi negli scorsi giorni mentre in alcune zone la rete Wind è parsa molto rallentata.
Ad ogni modo Vodafone ha deciso di eliminare il limite di Giga per gli studenti in tutta Italia a partire dalle Scuole Superiori. I giovani clienti riceveranno un SMS per attivare Giga illimitati gratis per un mese. I Giga illimitati si disattiveranno in automatico dopo un mese.
Nel frattempo Wind ha cominciato ad inviare ai propri clienti (si tratta comunque di offerte ad personam quindi non è detto che saranno disponibili per tutti) un SMS che invita ad attivare la promo 100 GB a 7,99 euro. Sicuramente un quantitativo di traffico dati utile per gestire questa situazione da qui al prossimo 3 aprile, anche magari solo per poter usufruire di Netflix, Amazon Prime Video e altri servizi di streaming online per passare un po’ il tempo.
Ricordiamo che i clienti Vodafone possono gestire la propria offerta attraverso l’app My Vodafone di cui ricordiamo le principali caratteristiche:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare MyVodafone cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=it.vodafone.my190&hl=it]
Via – Press Release
Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus…
È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…
La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…
L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…