È un DISASTRO: nuova truffa contro gli italiani | I cyber criminali ti rubano tutti i dati, anche quelli della banca

È un DISASTRO: nuova truffa contro gli italiani | I cyber criminali ti rubano tutti i dati, anche quelli della banca

Attacco hacker in Italia - Agemobile.com (Fonte foto Canva)

Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle banche, il nuovo colpo da maestro dei cybercriminali.

Negli ultimi anni, il numero dei cyberattacchi è aumentato considerevolmente, sia in Italia che all’estero. Pensate che solo pochi mesi fa un attacco hacker ha colpito aeroporti in tutto il mondo, causando ritardi nelle partenze e mettendo in pericolo anche i passeggeri in volo verso le loro destinazioni.

Ma il tutto non finisce qui, perché numerosi attacchi informatici sono stati diretti verso i dati sensibili delle persone, con l’obiettivo di rubare identità e, soprattutto, di puntare direttamente ai conti correnti bancari.

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dal nuovo attacco hacker che ha colpito recentemente anche l’Italia.

Si tratta di un atto criminale incredibile che sta generando panico tra i cittadini, che temono non solo per i loro dati personali, ma anche per i loro risparmi, dato che le vittime dell’attacco sarebbero proprio le banche.

Nuovo attacco hacker sconvolge l’Italia: ecco cosa è successo

Ebbene sì, secondo quanto riportato dalla redazione di Milano Today, nelle ultime ore a generare panico tra i cittadini di tutta Italia è stato un nuovo attacco hacker all’azienda Money Servizi S.p.A.

Quest’azienda si occupa del trattamento dei dati personali degli utenti di ATM, i quali sono stati violati, con utenti registrati nell’applicazione di Foro Bonaparte diventati vittime dell’attacco. A fare sapere quanto accaduto è stata la stessa società, che ha diffuso una nota ufficiale alla stampa, spiegando che i dati personali degli utenti nell’applicazione sono stati oggetto di un attacco da parte di cybercriminali lo scorso sabato 5 aprile. La società ha anche fatto sapere di aver isolato tempestivamente i propri sistemi, al fine di proteggere i dati degli utenti da ulteriori tentativi di accesso.

Attacco hacker in Italia - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Attacco hacker in Italia – Agemobile.com (Fonte foto Canva)

“Dati copiati attraverso un sistema di archiviazione”

Il sito precedentemente citato riporta la nota stampa di Money Servizi e MyCicero, nel tentativo di chiarire cosa sia successo e come si intende procedere per tutelare ulteriormente i dati degli utenti registrati nel sistema di archiviazione.

Infatti, l’attacco diretto all’archivio delle due aziende, ospitato su Wiit, ha riguardato solamente i dati “copiati attraverso un sistema di archiviazione non autorizzato (cloud esterno)“. Inoltre, l’azienda ha comunicato che fornisce esclusivamente l’infrastruttura su cui viene ospitata la piattaforma MyCicero, gestendo anche i servizi tecnologici di base, ma senza alcun servizio di sicurezza o prevenzione contro attacchi informatici. Nella nota stampa si legge anche quanto segue: “La gestione operativa della piattaforma, nonché l’attività di cybersecurity e protezione della piattaforma e dei domini, è svolta da Plus Service, direttamente o tramite terzi, diversi da Wiit“. Infine, si precisa che l’attacco hacker ha riguardato esclusivamente la piattaforma gestita da Plus Service: “I servizi cloud di Wiit non sono stati oggetto di alcun attacco informatico. Nessun cliente Wiit è stato né direttamente né indirettamente colpito dall’attacco subito dalla piattaforma MyCicero, grazie a un alto livello di protezione. Wiit non gestisce né è responsabile del trattamento dei dati personali contenuti negli archivi di MyCicero“.