Facebook, finalmente l’aggiornamento atteso da anni | I “Mi piace” non servono più a niente

Facebook, finalmente l’aggiornamento atteso da anni | I “Mi piace” non servono più a niente

Facebook, l'aggiornamento che tutti aspettavano - agemobile.com (Foto Pexels)

Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che tanti aspettavano da anni.

Facebook è il social network più diffuso al mondo insieme a Instagram e TikTok. Nato nel 2004 da un’idea di Mark Zuckerberg, si è affermato in Italia nel 2008 trasformandosi subito in un successo.

Inizialmente pensato per tenere in contatto amici e parenti vicini o lontani, si è ben presto affermato come una piattaforma utilissima per aziende di ogni genere e settore.

Ad oggi, Facebook conta più di 3 miliardi di utenti attivi nel mondo che usano il social per leggere notizie, prendere informazioni su aziende e servizi, contattare amici e potenziali clienti.

Negli anni la piattaforma si è ampiamente evoluta rintracciando le necessità e le tendenze della società e, prossimamente, potrebbe dar vita a quel cambiamento che tanti aspettavano da anni.

Facebook, com’è cambiato negli anni

Facebook ha completamente rivoluzionato il modo in cui ci si connette con le persone. La piattaforma si è evoluta nel corso degli anni migliorando l’interfaccia, aggiungendo nuove funzionalità e ampliando la sua portata, trasformandosi ben presto in un fenomeno mondiale di enorme portata. Nel 2008 c’è stato un vero e proprio boom di iscrizioni e, inizialmente, gli utenti avevano la possibilità di condividere foto, video o aggiornamenti sul proprio stato.

Negli anni, Facebook ha concesso sempre più funzioni agli utenti che, ad oggi, possono realizzare reel, collegarsi con aziende, ricercare opportunità di lavoro o iscriversi a gruppi nati per scopi ben precisi. Una delle costanti della piattaforma è la presenza di commenti attraverso cui gli internauti hanno la possibilità di esprimere il proprio parere, il proprio pensiero o rivolgere quesiti ad aziende o associazioni.

Cosa cambia con i like su Facebook - agemobile.com (Foto Pexels)
Cosa cambia con i like su Facebook – agemobile.com (Foto Pexels)

L’aggiornamento che tutti aspettavano

Agli utenti di Facebook è concessa la possibilità di mostrare il proprio gradimento nei confronti di foto, video o post con il tasto “mi piace”, ma secondo alcune informazioni diramate dal Corriere della Sera, pare che Meta abbia intenzione di aggiungere a breve anche il “non mi piace”.

Già precedentemente sperimentato su altri social network come Youtube (dove il dislike è visibile solo ai creator), ora questo tasto sarà disponibile anche sulla piattaforma più usata in tutto il mondo. Ma con un limite: potrà essere aggiunto solo ed esclusivamente ai commenti e quelli che otterranno il maggior numero di “dislike”, avranno una minore visibilità. Per il momento non è prevista l’aggiunta del tasto a foto, video o altro.