Foglio di alluminio in freezer, funziona davvero: non è una pazzia, ecco perché fa risparmiare

Foglio di alluminio in freezer, funziona davvero: non è una pazzia, ecco perché fa risparmiare

Come ridurre i consumi del congelatore - agemobile.com - 20250415

Pensate che il vostro freezer stia consumando troppo e le ultime bollette ve lo confermano? Ecco il trucco per risparmiare.

Il congelatore è uno dei grandi elettrodomestici più utilizzati e diffusi. Solitamente acquistato in combo con il frigorifero, lavora a temperature più basse rispetto a quest’ultimo per congelare i cibi o le bevande mantenendoli freschi a lungo.

Come ogni elettrodomestico, anche il congelatore prevede una serie di costi che variano in base ad alcune variabili come la classe energetica, le temperature impostate e le modalità in cui viene abitualmente usato.

Se avete il dubbio che il freezer stia consumando troppa energia incidendo così in modo significativo sulla bolletta della luce, è bene iniziare a fare dei controlli.

C’è un motivo per cui questo apparecchio potrebbe consumare troppo, ma può essere risolto con un semplice foglio di alluminio. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste.

Freezer, perché consuma troppo

I modelli di elettrodomestici di ultima generazione sono quelli che consumano meno, ma l’incidenza del freezer sulla bolletta della luce può dipendere anche da altri fattori. La temperatura è una delle variabili da tenere sempre in considerazione: non deve essere mai troppo bassa perché ciò implica un maggiore dispendio di energia. Si consiglia sempre di tenerla tra i -18 e i -15 gradi.

Molti, inoltre, tendono a riempire in modo esagerato il congelatore, conservando al suo interno ogni genere di cibo o bevanda. Questo può rappresentare un grave errore ed una delle principali cause di bollette troppo elevate. Un freezer troppo pieno non fa circolare bene l’aria fredda e quindi non congela a dovere. Altro aspetto da non sottovalutare, inoltre, è la presenza di ghiaccio sulle pareti: quando questo diventa eccessivo ed ingombrante, l’elettrodomestico non funziona più perfettamente ed è costretto a consumare più energia per mantenere la sua efficienza.

Foglio di alluminio, come riduce i consumi del freezer - agemobile.com (Foto Pexels)
Foglio di alluminio, come riduce i consumi del freezer – agemobile.com (Foto Pexels)

Perché mettere l’alluminio in freezer

Il ghiaccio che si crea intorno alle pareti del congelatore può danneggiare l’elettrodomestico e aumentare i costi della bolletta. Per questo motivo si consiglia di inserire al suo interno un foglio di alluminio che diventa utilissimo in fase di sbrinamento. Basta procedere in questo modo: si riscalda una pentola di acqua bollente che si inserisce nel freezer insieme all’alluminio.

Quest’ultimo ha proprietà termoconduttive, quindi riesce a far circolare in modo uniforme il calore che scioglie il ghiaccio. Dopo un po’ di tempo, dunque, basta pulire le pareti del freezer con un panno umido o con una spatola per rimuovere il ghiaccio rimasto ancora attaccato. In questo modo il congelatore torna a funzionare in maniera efficiente senza consumare più del dovuto.