Forno, per spendere meno c’è solo una soluzione | È il trucco dello sportello: coi soldi che risparmi ci vai in vacanza

Forno, per spendere meno c’è solo una soluzione | È il trucco dello sportello: coi soldi che risparmi ci vai in vacanza

Il trucco dello sportello per risparmiare sui consumi del forno - agemobile.com (Foto Pexels)

Stanco di non riuscire a mettere da parte i risparmi a cause delle bollette elevate? Con questo trucco riduci i consumi del forno.

Gli elettrodomestici hanno rivoluzionato la vita di tutti: grazie alla loro invenzione, la vita quotidiana si è semplificata e si riesce a dedicare più tempo a se stessi e meno alle faccende domestiche.

Il forno si conferma come uno degli strumenti più diffusi in tutta Italia: sono pochissime – o forse quasi nulle – le famiglie che non ne posseggono ancora uno.

Esso consente di cucinare anche contemporaneamente primi, secondi, contorni e dolci e, a fronte di un notevole risparmio di tempo, bisogna sempre fare i conti con i consumi di energia che l’elettrodomestico prevede.

In tempi in cui i costi delle materie prime sono schizzati alle stelle, è bene conoscere il metodo dello sportello: in questo modo si continuerà ad utilizzare il forno, ma senza dover “piangere” all’arrivo della bolletta della luce.

Quanto consuma il forno

I consumi del forno variano in base alla classe energetica – più è alta, minore è la richiesta di energia – e alle abitudini e le modalità con cui viene usato: l’impostazione forno statico, ad esempio, richiede più tempo per la cottura e, quindi, un maggiore dispendio energetico rispetto alla modalità ventilata. In genere, tuttavia, si stima che un forno elettrico consumi in media 170 kWh all’anno, che corrispondono all’incirca a 85 euro se il prezzo dell’energia è 0,50 euro/kWh.

Tuttavia, questo valore può variare in base ad una serie di condizioni che vanno dalla classe energetica del forno alla potenza, la frequenza di utilizzo e la temperatura scelta per le differenti cotture. Per evitare sprechi di energia, si consiglia sempre di preparare anche più piatti contemporaneamente, di optare per temperature non troppo elevate, di scegliere la classe energetica A (o superiore) ed evitare di aprire lo sportello durante la cottura.

Come usare il forno per evitare gli sprechi - agemobile.com (Foto Pexels)
Come usare il forno per evitare gli sprechi – agemobile.com (Foto Pexels)

Il trucco dello sportello: così risparmi sulla bolletta

A queste indicazioni utili per evitare che il forno consumi troppa energia, se ne va ad aggiungere un’altra che pochi considerano e che credono sia dannosa per la ricetta. Si tratta di un rimedio ampiamente diffuso tra le nonne e che oggi, invece, sembra essere andato in disuso. Invece, mettendo in pratica questo stratagemma si risparmia notevolmente sui consumi e si ottengono ugualmente piatti perfettamente cotti.

Sfruttando il calore che si è venuto a creare all’interno del forno, lo si può spegnere un quarto d’ora prima rispetto ai tempi di cottura indicati. In questo modo, il piatto continuerà a cuocere, ma i costi sulla bolletta si ridurranno in maniera notevole. E il risparmio non è minimo: si stima, infatti, che con il trucchetto dello sportello si possano risparmiare fino a 0,35kWh.