News

Forno sporco, il limone è la tua arma segreta | Il grasso va via in un attimo: ecco come usarlo

Grasso, unto e incrostazioni possono danneggiare il forno, ma con il metodo del limone torna a brillare come nuovo.

Il forno è uno degli elettrodomestici che non mancano mai in cucina. Indispensabile per preparare primi, secondi, contorni e dolci, viene usato quotidianamente per diverse ricette.

Proprio il suo utilizzo giornaliero lo porta a sporcarsi con estrema facilità e al suo interno si creano tracce di sporco e incrostazioni che lo possono danneggiare.

Nonostante molti tendano ad utilizzare prodotti chimici per rimuovere lo sporco, gli esperti consigliano sempre di ricorrere ai metodi green per evitare che il cibo si impregni di sostanze potenzialmente tossiche.

Il limone si conferma come uno dei migliori alimenti in grado di eliminare facilmente il grasso dalle pareti evitando di danneggiare i cibi e l’ambiente.

Forno sporco, i possibili danni all’elettrodomestico

Pur avendo tantissima cura nell’uso del forno, è facile che quest’ultimo si possa sporcare con macchie di olio o grasso degli alimenti che si trasformano ben presto in incrostazioni non sempre facilissime da rimuovere. Queste ultime possono danneggiare l’elettrodomestico riducendone la durata nel tempo: lo sporco, infatti, può rovinare le componenti del forno.

Ma non è tutto: la presenza di tracce di sporco all’interno dell’elettrodomestico ostacola la diffusione del calore e ne aumenta il consumo energetico, inoltre altera il gusto e l’odore del cibo e può rendere la cottura degli alimenti non omogenea. Onde evitare di dover cambiare in poco tempo il forno, dunque, è importantissimo curarne l’igiene ricorrendo a metodi sostenibili che non risultano dannosi né per la salute né per l’ambiente.

Il metodo del limone per rimuovere le incrostazioni di grasso dal forno – agemobile.com (Foto pexels)

Come pulire il forno: il metodo del limone

Il limone si conferma come uno dei cibi utili non solo per la salute e il benessere dell’organismo, ma anche per le pulizie domestiche. Questo agrume, infatti, è fonte di micronutrienti in grado di rimuovere anche lo sporco più ostinato dalle pareti del forno. Per evitare i prodotti chimici, dunque, è consigliato strofinare mezzo limone direttamente sulle zone dove sono presenti le incrostazioni, sulla teglia e le pareti.

In alternativa, si può far bollire il succo di un limone in una ciotola inserita nel forno impostando una temperatura di 250 gradi per mezz’ora. In questo modo le incrostazioni di grasso si ammorbidiscono e, non appena il forno si sarà raffreddato, le si può rimuovere con un panno umido e movimenti energici. Provare per credere!

Luana Rosato

Recent Posts

Spotify, anche con l’abbonamento Premium c’è la pubblicità | Clienti presi in giro: “Pagare è inutile”

Spotify a pagamento ma con la pubblicità: i clienti sono furiosi perché pensano di aver…

5 ore ago

Vetro del telefono rotto, puoi ripararlo a casa spendendo pochissimo: la procedura da seguire | In cinque minuti hai finito

Vetro del telefono rotto? Non disperare, puoi ripararlo anche a casa tua spendendo pochissimo. Basta…

14 ore ago

Vuoi sapere chi visita il tuo profilo Facebook? Ora lo puoi scoprire, il trucco per scovare gli spioni

Curioso di sapere chi vuole rimanere informato sui tuoi ultimi aggiornamenti, foto e stati? Così…

18 ore ago

Pericolo Privacy: come proteggere i propri messaggi e conversazioni sullo smartphone

Mandare un messaggio in una chat sbagliata è uno degli incubi più frequenti: da oggi…

19 ore ago

iPhone 17 Pro: tutte le caratteristiche della fotocamera che faranno piacere agli utenti

L'ultimo nato della famiglia Apple promette di essere particolarmente apprezzato da chi usa il comparto…

19 ore ago

Se la lavatrice ti costa, è perché la usi nel modo sbagliato | Il trucco della lancetta per dimezzare la bolletta

Hai paura che la lavatrice possa pesare troppo sulla bolletta? Svelato il trucco per ridurre…

1 giorno ago