Fotocamera cellulare: come pulirla e cosa usare per evitare danni alla lente

Fotocamera cellulare: come pulirla e cosa usare per evitare danni alla lente

Fotocamera cellulare - Agemobile.com (Foto Pexels)

Uno scatto opaco con il nostro smartphone può mandarci nel panico: quasi sempre, però, non si tratta di un segnale preoccupante.

È una delle parti più delicate del nostro dispositivo “del cuore”, perché una delle più importanti e deputate a svolgere un ruolo-chiave.

Stiamo parlando della fotocamera, che spesso rappresenta un criterio di scelta determinante al momento dell’acquisto di un nuovo telefono. Del resto le case produttrici sono le prime a saperlo, così non a caso le migliorìe sono all’ordine del giorno.

Avere tra le mani un telefono con qualche anno di vita può “costare” proprio in termini di modernità. Oltre alla questione relativa ai costi una delle macro differenze più significative riguarda proprio il comparto foto.

Normale… non stupirsi, comunque, dal momento che il numero di utenti che punta a risparmiare qualcosa per quanto riguarda certi confort, dal peso al processore, proprio per assicurarsi una fotocamera quasi professionale è piuttosto elevato.

Foto fuori fuoco con lo smartphone? Il problema può essere di poco conto

Con tanti saluti alle macchine fotografiche di una volta, quegli apparecchi grandi grandi ed estremamente affidabili, ma poco pratici, oggi con i telefoni più accessoriati si possono scattare foto di ottimo livello. Anche se le brutte sorprese sono sempre in agguato.

A cosa ci riferiamo? A un guasto alla fotocamera stessa. O meglio alla lente. Solitamente l’allarme scatta forte quando, dopo aver effettuato uno scatto, ci accorgiamo che l’immagine risulta poco nitida, se non sfuocata. Un brivido corre lungo la schiena, il sospetto che ci sia un problema serio al dispositivo si fa strada, ma quasi sempre si tratta al contrario di un inconveniente facilmente risolvibile.

Come pulire la fotocamera del telefono - Agemobile.com
Come pulire la fotocamera del telefono – Agemobile.com (Foto Canva)

Lente della fotocamera sporca? Cosa usare per farla tornare come prima

Iniziamo con il dire che per ripulire la lente della fotocamera è meglio non usare il bordo della maglietta. Si tratta della soluzione più comoda, ma anche di quella meno risolutiva, se non dannosa, dal momento che rilasciando micro residui di fibra sulla lente questa potrebbe risultare al termine ancora più sporca. Cosa usare, allora? Si può utilizzare un pennello con punta arrotondata, che in quanto sottile è in grado di arrivare dappertutto.

Consigliato anche per le salviettine pulisci lenti degli occhiali, magari leggermente inumidite con acqua distillata, che non lasciano aloni. Infine, se ci accorgiamo che all’interno della lente è presente della condensa il rischio di dover portare il dispositivo in assistenza per farla smontare e asciugarla da dentro è fondato. Prima si può provare con il classico rimedio della nonna: porre lo smartphone spento all’interno di un contenitore con del riso asciutto, che nel giro di una notte potrebbe catturare l’umidità presente liberando la lente della fotocamera dalla condensa.