Friggitrice ad aria, il tasto killer: lo premi e alla fine del mese paghi centinaia di euro

Friggitrice ad aria, il tasto killer: lo premi e alla fine del mese paghi centinaia di euro

Il tasto da non usare mai per la friggitrice ad aria - agemobile.com (Foto pexels)

Quanto pesa la friggitrice ad aria sulla bolletta della luce? Le cifre potrebbero arrivare alle stelle se si usa abitualmente questo tasto.

La friggitrice ad aria ha rappresentato una sorta di piccola grande rivoluzione in cucina, soprattutto per chi desidera preparare ricette in velocità e riducendo al minimo le calorie.

In grado di cuocere perfettamente secondi, contorni o dolci, questo elettrodomestico è entrato a far parte dell’elenco dei più utilizzati in casa.

Ad oggi, infatti, si stima che almeno la metà delle famiglie italiane ne posseggono una e tante altre hanno intenzione di acquistarla.

Il dubbio, però, è su quanto consumi la friggitrice e che influenza possa avere sulla bolletta della luce. Gli esperti spiegano come ridurre al minimo le spese.

Luce e gas, prezzi alle stelle

Il nuovo assetto politico e la situazione venutasi a creare in Europa e nel resto del mondo, ha causato un rincaro esorbitante delle materie prime. I costi di luce e gas sono arrivati alle stelle e chi ne paga le conseguenze sono i cittadini. Onde evitare che le bollette pesino eccessivamente sulle famiglie, si va alla ricerca di metodi ed escamotage per risparmiare e ridurre gli sprechi.

Gli elettrodomestici vengono utilizzati con parsimonia e si opta sempre per il loro impiego in fasce orarie in cui i costi sono notevolmente ridotti. Per risparmiare ancora di più, tuttavia, esistono una serie di trucchetti che si possono mettere in pratica e che, a lungo andare, si riveleranno “miracolosi”. Nel caso della friggitrice ad aria, infatti, l’abitudine comune è di attivare un tasto che, per quanto utile, incide eccessivamente sui costi della luce.

Come ridurre i consumi di luce della friggitrice ad aria - agemobile.com (Foto Pixabay)
Come ridurre i consumi di luce della friggitrice ad aria – agemobile.com (Foto Pixabay)

Friggitrice ad aria, dimentica questo tasto

In media, una friggitrice ad aria consuma meno di un forno tradizionale e può risultare anche più efficiente di quest’ultimo. Esistono, però, una serie di regole da mettere in pratica per rendere questo elettrodomestico ancora più funzionale. Per ridurre gli sprechi di energia, infatti, è consigliato non usare mai il tasto di preriscaldamento che aumenta in maniera vertiginosa i consumi.

Inoltre, è sempre bene non riempire mai l’elettrodomestico con quantità di cibo superiori rispetto a quelle indicate dalle istruzioni. Così facendo, non si fa altro che sovraccaricare la friggitrice costringendola a lavorare con una maggiore richiesta di energia. Infine, onde evitare gli sprechi e l’aumento dei costi della bolletta, è sempre bene cuocere a temperature più basse che, com’è noto, riducono i consumi.