Gmail: come fare in caso di password dimenticata e come recuperarla

Gmail: come fare in caso di password dimenticata e come recuperarla

Account Gmail - Agemobile.com (Foto Pexels)

Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell’e-mail è tra le più importanti: guida al recupero dell’account Gmail.

‘E tu, come fai a ricordarle tutte?’ Quanti amici e/o famigliari vi hanno rivolto questa fatidica domanda? No, il riferimento non è alle tabelline, alle eccezioni del Teorema di Pitagora o alle date delle Guerre Puniche.

Stiamo parlando delle password. Da quando siamo costretti a dare del tu alla tecnologia un mare di stringhe e combinazioni alfanumeriche ha stravolto la nostra quotidianità.

Non esiste sito o applicazione che non ne richieda una e ad una password si associa per definizione una username. Una coppia di paroline per ogni sito che ci troviamo a frequentare con assiduità. Come se ne esce?

Vero che ricordare le user può essere più semplice, coincidendo spesso con la mail, ma il compito resta gravoso. Ricordare tutte le password è umanamente impossibile, ma dall’altra parte appuntarsele su un file e tenerlo sullo smartphone è rischioso.

Password Gmail dimenticata? Google non ci lascia soli

Va da sé che una di quelle più importante da memorizzare concerne la mail. Nel nostro account di posta elettronica entriamo parecchie volte nel corso di una giornata e quasi tutti, su pc o mobile, sfruttano la possibilità di memorizzare i dati in modo da non dover fare sempre il login.

Esistono però contesti in cui questo espediente non può essere utilizzato e l’unica soluzione è ricordare quale sia la nostra password. Ok, si può sempre accettare di cancellarla e reimpostarla, in particolare quando si cambia dispositivo mobile e non c’è modo di risalire. In situazioni “normali”, però, recuperare la nostra password Gmail è tutto fuorché un’operazione impossibile.

Guida al recupero password Gmail - Agemobile.com
Guida al recupero password Gmail – Agemobile.com (Foto Pexels)

Tutti i modi per recuperare la propria password Gmail

La prima cosa da fare è aprire la pagina per il recupero dell’account Google. Quindi digitare l’indirizzo email nel campo “Email o telefono”. I metodi per il recupero possono variare da account ad account in base alla configurazione. Durante la procedura di recupero Google potrebbe porre alcune domande per assicurarsi che sia effettivamente il proprietario legittimo dell’account a tentare il recupero. Ovviamente rispondere in modo corretto al maggior numero possibile di domande è un ottimo modo per iniziare.

I metodi più conosciuti ed efficaci prevedono il recupero dell’account Gmail attraverso la ricezione di un codice di verifica a un altro indirizzo email o allo smartphone. Selezionando “Sì” come risposta alla domanda “Hai il tuo telefono?“, Google invierà una notifica allo smartphone associato per la verifica dell’identità. Da qui proseguire seguendo le indicazioni. Infine è possibile utilizzare Google Authenticator, l’app di Mountain View in grado di generare codici di verifica temporanei per l’autenticazione a due fattori.