Gmail è un servizio in costante evoluzione e in questi ultimi mesi sono state annunciate tante novità, tra cui “Smart Compose” uno strumento per comporre le email con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, la possibilità di programmare un’email, di annullare l’invio di un’email o il supporto agli add-on. A volte si fanno anche dei passi indietro dato che, come annunciato qualche mese fa a partire dal 2 aprile 2019 sono ufficialmente cessate le attività per Inbox by Gmail.
Oggi parliamo dell’integrazione tra Gmail e Drive. Grazie ad un aggiornamento gli utenti di Gmail potranno gestire la richiesta dei permessi di accesso a Google Documenti direttamente da quell’email, senza lasciare il messaggio. In particolare, riceverai un’e-mail dinamica che ti consente di esaminare la richiesta, scegliere il livello di accesso (ad es. Modifica, commento o visualizzazione) e concedere l’accesso direttamente dall’e-mail. In precedenza, dovevi aprire il documento in una nuova scheda o app per gestire la richiesta di accesso. L’email dinamica renderà più semplice e veloce la gestione di queste richieste e il controllo dell’accesso ai tuoi file. Funzionerà per gli utenti di Gmail sul Web, su Android e su iOS.
Ricordiamo le principali funzionalità di Gmail per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Gmail cliccando su questo badge:
[appbox appstore id422689480]
[appbox googleplay id=com.google.android.gm&hl=it]
Hai voglia di cambiare vita e lavoro? Questa proposta garantisce alloggio gratuito e uno stipendio…
Addio WhatsApp? La notizia dell'imminente abbandono della piattaforma di messaggistica sta gettando gli utenti nel…
Arriva la maxi multa per gli automobilisti che non si mettono in regola subito. L'obbligo…
Uno dei candidati al titolo di best buy 2025 è già in saldo su Amazon:…
Il furto o lo smarrimento del cellulare è un trauma e un costo: il servizio…
Come trasformare un hobby in un lavoro: tutto quello che c'è da sapere se desideri…