Gmail è un servizio in costante evoluzione e in questi ultimi mesi sono state annunciate tante novità, tra cui “Smart Compose” uno strumento per comporre le email con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, la possibilità di programmare un’email, di annullare l’invio di un’email o il supporto agli add-on. A volte si fanno anche dei passi indietro dato che, come annunciato qualche mese fa a partire dal 2 aprile 2019 sono ufficialmente cessate le attività per Inbox by Gmail.
Negli scorsi giorni abbiamo parlato dell’integrazione tra Gmail sul cellulare e il suo servizio di videoconferenza Meet. Oggi parliamo di loghi verificati.
L’anno scorso Google ha annunciato di essersi unito al gruppo Indicatori di marchio per l’identificazione dei messaggi (BIMI), che punta al rilascio di e-mail che aggiungono il logo del marchio alle e-mail autenticate. Insomma, in parole povere si tratta di una forma di autenticazione come i badge verificati che si trovano sui social network.
Questa tecnologia è attualmente in fase di test per cui sarà disponibile nelle prossime settimane.
Ricordiamo le principali funzionalità di Gmail per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Gmail cliccando su questo badge:
[appbox appstore id422689480]
[appbox googleplay id=com.google.android.gm&hl=it]
Novità incredibili per il 2025: gli elettrodomestici a prezzo scontato grazie a un bonus succulento…
Se volete regalarvi un pc performante a prezzi mai visti Amazon vi fa il regalo…
La tecnologia ci mette a disposizione tanti strumenti per condividere dati tra due device: alla…
Non temere: se hai cancellato per sbaglio un file importante ed è nel Cloud, puoi…
Avete un budget limitato ma avete bisogno di acquistare una nuova scopa elettrica? La proposta…
Asciugare velocemente il bucato si può anche senza asciugatrice. Ti basta un ferro da stiro…