L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda la consultazione delle pagine offline.
Google, infatti, ha testato silenziosamente una funzione Leggi più tardi per Chrome su Android e sembra che il gigante della ricerca si stia avvicinando a implementarla in una futura build stabile per tutti. Con il rilascio di Chrome 90, attualmente nel canale Canary, Google ha aggiunto proprio una funzione Leggi più tardi su Android. Questa funzione è accessibile sul canale Canary anche senza abilitare un flag di funzione.
Se desideri testare la funzione ora su desktop e dispositivi mobili, attiva questo flag di Chrome: chrome: // flags / # read-later.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus…
È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…
La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…
L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…