Google Chrome: come installarlo sul cellulare Android se non é già presente

Google Chrome: come installarlo sul cellulare Android se non é già presente

Telefono in fiamme? Come correre ai ripari - Agemobile.com (Foto Canva)

Il browser più utilizzato al mondo è un compagno di quotidianità per tutti anche su mobile, ma non sempre è già presente sui nostri dispositivi.

Navigare con il proprio smartphone è ormai una necessità quasi per tutti. La fetta di popolazione che usa il proprio telefono solo per chiamare è infatti in costante diminuzione.

Certo, se pensiamo ai nostri nonni che sono stati da noi avviati faticosamente, ma alla fine con successo, sulla strada della modernità, c’è ancora chi il cellulare della nuova generazione lo usa solo per le funzioni-base.

Tra queste c’è anche WhatsApp, che come noto richiede di essere online, ma che non necessita di ulteriori sforzi tecnologici. Se non stare attenti a non togliere i dati mobili.

Non tutti i “differenti giovani”, tuttavia, sono uguali tra loro. Tra lui che vuole sempre essere aggiornato sull’attualità e ha capito che il web è più pratico di un quotidiano cartaceo o lei che va sempre a caccia di ricette su YouTube la navigazione anche da mobile è sempre più diffusa.

I browser non sono tutti uguali: a ciascun utente il più utile

La velocità dipende ovviamente dalla qualità della connessione, oltre che da quanta sia la memoria libera nel dispositivo in questione. Ma non solo. Anche la scelta del browser ha la sua importanza. E dipende dalle priorità dell’utente.

Dalla velocità alla privacy, senza dimenticare la tutt’altro che banale ricerca della funzionalità, le app per la navigazione non sono tutte uguali. Se parliamo di Android spesso quando acquistiamo un nuovo smartphone troviamo già installato Google Chrome.

Caricabatterie telefono - Agemobile.com
Caricabatterie telefono – Agemobile.com
(Foto Pixabay)

Google Chrome non è presente sul tuo cellulare Android? Installarlo è facilissimo

Il browser sviluppato a Mountain View e basato sul motore di rendering Blink si è ormai affermato da anni come il più utilizzato al mondo. I vantaggi sono molteplici, dalla compatibilità con Windows all’integrazione con i servizi Google fino alla possibilità di sincronizzare preferiti, impostazioni e cronologia. Può però succedere che Chrome non sia già presente nel vostro nuovo smartphone fiammante. Se vi abbiamo convinto snocciolandone i pregi sappiate che installarlo su Android è molto semplice.

Aprire Google Play Store e nella barra di ricerca inserire ‘Chrome’. Quindi clicchiamo su ‘Installa’. In pochi secondi il browser “colorato” sarà disponibile. Per iniziare a navigare toccare ‘Apri’ e il gioco è fatto. A questo punto sarà possibile cercare sul vostro browser preferito e più efficiente tutte le notizie che vorrete. Dopo l’installazione sarà possibile trovare Chrome nella schermata Home o in “Tutte le app”.