L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda gli URL.
Senza andare troppo sul tecnico, con questa nuova funzionalità ogni qualvolta si digita un indirizzo web, Google cerca automaticamente il reindirizzamento al protocollo HTTPS. Nel caso in cui il sito desiderato non dovesse essere “sicuro” Google effettuerà automaticamente il passaggio al protocollo HTTP.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: hanno abolito il canone Rai! Ma pochi conoscono…
Tempi duri per gli adolescenti che non possono fare a meno di usare i social:…
Si torna a parlare di calvizie, ma questa volta abbiamo una vera e propria svolta…
Se non volete ancora dare fiducia all'iPhone 16 fatevi conquistare dal suo predecessore: l'offerta di…
Uno smartphone non è "nostro" fino a quando non vi abbiamo inserito le musiche del…
Il trucco per risparmiare sui consumi del frigorifero è presto svelato: basta smetterla di metterci…