L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità interessante: il raggruppamento delle schede.
Qualche tempo fa l’organizzazione delle schede è cambiata passando dalla disposizione in verticale ad una serie di riquadri. Ora, come vedete dallo screenshot qui sopra, potreste trovare due schede nello stesso riquadro. Questo può capitare quando ad esempio si visita una pagina web e si clicca su un link contenuto all’interno della stessa.
Una funzionalità che ci permetterà di avere a portata di mano tutte le schede aperte senza dover scrollare fra decine e decine di tab come avveniva fino a qualche settimana fa.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…
Lo smartphone può tornare utilissimo per una vacanza di Pasqua in buona compagnia: ecco come…
I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il…
Nuova funzionalità per Instagram, senza codice non potrai più usarlo. L'App sta cambiando tutto, meglio…