L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di navigazione in incognito.
Google sta implementando una funzionalità su Android che aggiungerà un ulteriore livello di privacy quando navighi nei siti Web in modalità di navigazione in incognito: si tratta della possibilità di bloccare le sessioni di navigazione in incognito di Chrome tramite autenticazione biometrica sui dispositivi mobili.
Quando questa funzione è attiva, dovrai verificare la tua identità tramite l’autenticazione del volto o dell’impronta digitale ogni volta che torni a una scheda di navigazione in incognito dopo essere uscito da Chrome o essere passato a un’altra app.
Questa funzione è in fase di rilascio graduale per gli utenti Android dopo il debutto su iOS avvenuto in passato.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Freddo e umidità sono i principali nemici delle bollette di luce e gas: la soluzione…
Desideri cambiare smartphone? Corri da Esselunga, l’ultima offerta ha scatenato il delirio tra gli scaffali…
App di messaggistica tra le più diffuse e utilizzate in tutto il mondo, WhatsApp permette…
Fai durare di più la batteria del tuo cellulare, basta sapere quando devi metterlo in…
Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…
Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…