L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda la barra degli URL. Google circa un anno fa ha infatti confermato l’intenzione di non mostrare l’indirizzo completo nel campo degli URL.
Questa decisione avrebbe dovuto rendere più semplice il riconoscimento dei siti affidabili, senza avere delle ripercussioni nell’usabilità generale. Ora Google su propria ammissione accetta di tornare indietro sui propri passi. Dopotutto, la omnibox semplificata non ha aiutato gli utenti a identificare i siti dannosi.
Il cambiamento è ora attivo in Chrome 91, con solo “https://” nascosto per impostazione predefinita. Tuttavia, è facile mostrarlo anche semplicemente facendo clic con il pulsante destro del mouse o tenendo premuto il tasto Ctrl sulla omnibox e selezionando “mostra sempre l’URL completo”.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
La piattaforma di e-commerce stupisce ancora e propone un’offerta imperdibile su una delle lavasciuga più…
Se internet rallenta proprio sul più bello di un film in streaming o di un…
Posizionarci attraverso i nostri dispositivi mobili può essere indispensabile, ma non è sempre necessario: scegliere…
Impostare una corretta intensità di luce nello schermo è fondamentale anche per gli occhi: farlo…
Novità incredibili per il 2025: gli elettrodomestici a prezzo scontato grazie a un bonus succulento…
Se volete regalarvi un pc performante a prezzi mai visti Amazon vi fa il regalo…