Windows Phone

Google disattiverà il filtro bellezza sui Pixel per tutelare la salute

Dopo mesi e mesi di ritardo qualche giorno fa è stato presentato ufficialmente il nuovo Pixel 4A, un dispositivo che si è fatto attendere per molte settimane e che finalmente è disponibile dal 1° ottobre.

La strategia commerciale di Google nel 2020 è davvero difficile da capire, perché al netto di alcuni ritardi da imputare al coronavirus, alcune scelte sembrano essere volutamente dettate da ragioni di marketing, come ad esempio l’esclusione degli smartphone Pixel 4A 5G e Pixel 5 dal mercato italiano. Dopo aver seguito le varie indiscrezioni che hanno portato al lancio di questi dispositivi oggi parliamo di software.

Google è intenzionata a scoraggiare l’utilizzo del filtro bellezza perché potrebbe avere un effetto negativo sul nostro benessere. Google ha affermato di aver preso la sua decisione dopo aver condotto diversi studi e aver parlato con esperti di salute mentale e infantile. Apparentemente, quando gli utenti non sanno che una fotocamera o un’app per foto ha applicato un filtro, le foto possono avere un impatto negativo sul benessere mentale stabilendo uno standard di bellezza irragionevole.

Per cui Google disabiliterà di default l’opzione filtro bellezza e se sceglierete di utilizzare gli effetti di ritocco del viso, vedrete ulteriori informazioni su come viene applicata ciascuna impostazione e quali modifiche apporta alla vostra immagine.

Le modifiche saranno disponibili inizialmente su Pixel 4a, Pixel 4a 5G e Pixel 5. Come abbiamo ribadito più volte gli ultimi due non saranno ufficialmente in vendita nel nostro Paese.

In Italia dovremo accontentarci del Pixel 4A 4G di cui ricordiamo le principali caratteristiche tecniche:

[box type=”info” ]

  • Sistema operativo Android 10 (arriverà sul mercato con l’attuale versione disponibile del robottino verdee sarà poi aggiornato ad Android 11 insieme ai Pixel di vecchia generazione).
  • Processore Qualcomm Snapdragon 730 Octa-Core con frequenza di clock pari  a 2.2GHz
  • RAM 6 GB
  • Storage: 128 GB
  • Display OLED 5.81″ con risoluzione Full HD+2340 x 1080 px (rapporto di forma 19.5:9)
  • Fotocamera Posteriore singola (ahimé, niente zoom ottico e niente grandangolare): sensore da 12.2MP (f/1.7), OIS + EIS, registrazione Video 4K fino a 30fps
  • Fotocamera Anteriore da 8MP (f/2.0)
  • Connettività 4G LTE Cat.12, NFC, Porta USB Type-C (senza uscita video), jack da 3.5mm
  • Sensore impronte digitali posto sul retro del dispositivo
  • Batteria 3.140 mAh + Ricarica rapida 18W
  • Dimensioni 144 x 69.4 x 8.2 mm
  • Peso 143 gr

[/box]

Google Pixel 4a è disponibile al prezzo di 389 euro a partire dal ​​1° ottobre 2020 sullo store ufficiale di Google.

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LEGGE 104 | Questo PC e questo telefonino per lei sono gratis: i commessi non te lo dicono ma è così, c’è una lista dei modelli

Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…

4 ore ago

Pos, quando il venditore ti chiede questo rispondi sempre NO: ti fanno pagare il doppio | Te ne accorgi solo a casa

Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…

23 ore ago

Addio termosifoni, c’è il metodo definitivo: paghi due spicci e hai casa bollente | In Norvegia fanno così

I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…

1 giorno ago

Eurospin distrugge definitivamente Samsung | Costa 64.99 € e funziona molto meglio: in fila dalle 5.30 del mattino

I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…

2 giorni ago

CONCORSO PUBBLICO IN SCADENZA | Abbiamo bisogno di altri lavoratori: i posti a bando diventano 570 e serve solo il diploma

Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…

2 giorni ago

iPhone 17: Il Nuovo Sistema di Raffreddamento a Camera di Vapore

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…

1 mese ago