Google Duo è una delle due applicazioni (l’altra è Google Allo) presentate dal colosso di Mountain View per rimpiazzare Hangouts (che ora si concentra più sull’ambito business) e provare ad offrire degli strumenti concorrenziali nel campo delle app di messaggistica istantanea. Tuttavia, mentre la seconda ha chiuso ufficialmente i battenti visto l’insuccesso generale dovuto di fatto all’impossibilità nel 2019 di contrastare WhatsApp, Google Duo resiste anche perché Google continua a migliorare quest’applicazione introducendo spesso delle novità.
La novità della versione 68 riguarda la possibilità di applicare una sfocatura dello sfondo, ossia introduce una sorta di modalità Ritratto. Tuttavia sembra che la novità non sia disponibile automaticamente solo con l’update dell’app bensì bisogna passare dalla tradizionale attivazione lato server tipica di Google.
Per attivare il nuovo effetto bokeh sullo sfondo basta avviare una chiamata e premere il pulsante del menu (quello con i tre punti) nell’angolo in basso a destra. Se la funzione è già stata implementata sul vostro dispositivo, dovreste trovate l’opzione “Portrait” accanto a “Low light”. Una volta attivata la modalità ritratto, Google Duo andrà a sfocare lo sfondo. Ecco il risultato:
Ricordiamo le principali caratteristiche di Google Duo:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Google Duo cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.tachyon&hl=it]
[appbox appstore id1096918571]
È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…
La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…
L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…