Google Foto è un’app disponibile già da qualche anno ma che è tornata al centro dell’attenzione dopo la presentazione dei Google Pixel 2 e Pixel 2 XL per la questione dello storage illimitato per le foto a grandezza naturale. A partire dal 1 giugno 2021 l’app non permette più di avere questa peculiarità (anche se a quanto pare potrebbe ritornare sui Pixel di nuova generazione) ma nonostante ciò quest’app continua a ricevere aggiornamenti e ad espandere le proprie funzionalità.
Alcune di queste funzionalità potrebbero essere riservate agli abbonati al servizio Google One, lo spazio cloud per archiviare foto, video ecc. Altre funzionalità, come quella di cui parliamo oggi sembravano essere riservate ai possessori di smartphone Pixel, invece no.
La funzione ,”Locked Folder”, infatti, disponibile per le serie Pixel 3, Pixel 4 e Pixel 5 con l’aggiornamento Pixel di giugno 2021, arriva ora anche su altri smartphone. A quanto pare Google procederà con un roll out graduale che porterà la funzionalità anche su iOS nei prossimi mesi.
Lo scopo della stessa si evince già dal nome. Grazie a questa feature sarà possibile inserire i propri file multimediali in una cartella protetta. Le foto o i video archiviati nella cartella bloccata non verranno visualizzati nella griglia delle foto, nella ricerca, negli album e nei ricordi, ma non saranno nemmeno disponibili per le app di terze parti.
Tuttavia, i file archiviati in questa cartella non possono essere sotto sottoposti a backup sul cloud e quindi saranno presenti solo localmente nella cartella.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Google Foto:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Google Foto cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.photos]
[appbox appstore id962194608]
L’ultima truffa telefonica ha dell’impensabile: ti viene offerto un lavoro, ma ti svuotano il conto…
Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che…
Come prolungare la vita della batteria della tua auto? Con il trucco del pedale ti…
Cambiare cover o la schermata Home non sono gli unici modi per personalizzare il proprio…
Quante ore della nostra giornata passiamo in chat? Con Apple creare un avatar a propria…
Occhio a come usufruite dei contenuti televisivi: le autorità vi spiano e alcuni movimenti potrebbero…