Windows Phone

Google Pixel 5: ecco la scheda tecnica “ufficiosa”

Dopo mesi e mesi di ritardo qualche giorno fa è stato presentato ufficialmente il nuovo Pixel 4A, un dispositivo che si è fatto attendere per molte settimane e che dovremmo continuare ad attendere dato che arriverà sul mercato solo nel mese di ottobre.

La strategia commerciale di Google nel 2020 è davvero difficile da capire, perché al netto di alcuni ritardi da imputare al coronavirus, alcune scelte sembrano essere volutamente dettate da ragioni di marketing, come ad esempio l’esclusione degli smartphone Pixel 4A 5G e Pixel 5 dal mercato italiano.

Come abbiamo detto anche in precedenti articoli, la mancata commercializzazione in Italia non è un problema irrisolvibile dato che anche il Pixel 2 non è mai stato commercializzato ufficialmente nel nostro mercato ma è stato disponibile tranquillamente su Amazon Italia (con garanzia europea del produttore).

Ad ogni modo secondo le ultime indiscrezioni i due smartphone saranno disponibili in Germania da domani 25 settembre. Sappiamo già il prezzo (629 euro) ed ora abbiamo anche una scheda tecnica completa, anche se non ufficiale:

Dati tecnici del Google Pixel 5
sistema operativo Android 11
Schermo 6 pollici, OLED, 2340 x 1080 Pixel, 432 ppi, Always on Display. HDR, Corning Gorilla Glass 6
Memorie 8 GB LPDDR4-RAM, 128 GB storage
CPU CPU Qualcomm Snapdragon 765G Octacore
GPU Adreno 620
Fotocamera principale Doppia fotocamera, 12,2 MP dual pixel, ƒ / 1,7, 1,4 μm, autofocus bifase, stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine, apertura 77 °; 16 MP ultra grandangolare, ƒ / 2.2, 1.0 μm, 107 °
Fotocamera frontale 8 Megapixel, ƒ / 2.0, 1.12 μm, fuoco fisso, 83 °
Videocamera principale 1080p a 30 FPS, 60 FPS, 120 FPS, 240 FPS; 4K a 30 FPS, 60 FPS
Videocamera frontale 1080p a 30 FPS
Sensori Sensore di prossimità / luce ambientale, accelerometro / giroscopio, magnetometro, sensore di impronte digitali, barometro,
Connettività 2G, 3G, 4G, 5G, USB tipo C 3.1 (1.Gen), Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.0 + LE, A2DP, NFC, Google Cast
SIM Nano-SIM, e-SIM
GPS GPS, GLONASS, Galileo, QZSS, BeiDou
Scocca 100% alluminio riciclato, IP68
Batteria 4000 mAh (4080 mAh), ricarica rapida 18 W, ricarica wireless, ricarica inversa

Peccato solo per la mancanza del jack audio da 3,5 mm, altrimenti sarebbe stato il Pixel perfetto, o per meglio dire il migliore dei tre Pixel che si ritroveranno a debuttare nei prossimi giorni su mercati diversi. 

Via

Redazione

Recent Posts

2.200 euro al mese e casa gratis: l’offerta di lavoro dei tuoi sogni è questa | Non servono né laurea né esperienza

Hai voglia di cambiare vita e lavoro? Questa proposta garantisce alloggio gratuito e uno stipendio…

6 ore ago

UFFICIALE: WhatsApp chiude bottega per sempre | L’annuncio sconvolge gli italiani, da questa data non lo trovi più sul telefono

Addio WhatsApp? La notizia dell'imminente abbandono della piattaforma di messaggistica sta gettando gli utenti nel…

11 ore ago

Automobilisti terrorizzati, è arrivata la MAXI MULTA da 1.700 euro | È LEGGE: da 10 giorni il tuo veicolo è illegale, stai rischiando tutto

Arriva la maxi multa per gli automobilisti che non si mettono in regola subito. L'obbligo…

15 ore ago

Crolla il prezzo di Samsung S25 su Amazon: un prezzo così solo per pochi giorni

Uno dei candidati al titolo di best buy 2025 è già in saldo su Amazon:…

18 ore ago

AppleCare+: come funziona e quanto costa la copertura assicurativa dedicata ai dispositivi della mela

Il furto o lo smarrimento del cellulare è un trauma e un costo: il servizio…

18 ore ago

Con il telefono guadagni, lo stipendio è da 18.000 euro: la tua passione ti fa diventare ricco | Non devi neanche muoverti di casa

Come trasformare un hobby in un lavoro: tutto quello che c'è da sapere se desideri…

19 ore ago