Sono passate diverse settimane dall’ultima volta che abbiamo parlato di Google Play Movies, o per meglio dire da quando lo abbiamo fatto per segnalare le offerte settimanali o altre promozioni. Qualche novità riguardante questo servizio (ancora oggi poco utilizzato dato che molti preferiscono gli abbonamenti a Prime Video o Netflix rispetto al noleggio o l’acquisto di film) è stata trattata lo scorso mese di dicembre dato che l’app ci permette di cercare i contenuti che non sono disponibili nel catalogo in altri servizi (tra cui proprio Netflix e tanti altri).
Oggi, invece, parliamo di qualità dei contenuti. Qualità tecnica, perché l’app introduce il supporto alla tecnologia HDR10+. Questa tecnologia rappresenta un’evoluzione della precedente HDR 10 e fondamentalmente permetterà di riprodurre contenuti UHD sugli smartphone compatibili. Ad oggi però mentre i contenuti non mancano, il numero di dispositivi che supportano ufficialmente questa tecnologia è decisamente più limitato. HDR10 + è attualmente disponibile solo su una manciata di smartphone più recenti, inclusi dispositivi come Samsung Galaxy S10 e Note 10, nonché OnePlus 7 e 7T / Pro e alcuni dispositivi Oppo e Realme.
Ricordiamo le principali caratteristiche dell’app di Google Play Film per Android:
[box type=”info” ]
Potete scaricare Google Play Film cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.videos&hl=it]
Perché usarla solo in bagno se può tornare utile anche in altri ambienti della casa?…
Tra le tante norme bizzarre previste per chi guida un'auto, ce n'è una che ha…
I medici possono andare in pensione: questa storia racconta come l'intelligenza artificiale sia in grado…
Le temperature iniziano ad alzarsi e le zanzare sono pronte ad invadere case ed uffici:…
Brutte notizie per i pensionati italiani: confermato un sostanzioso taglio da parte dell'INPS, fino a…
I prezzi delle materie prime sono alle stelle e le ultime bollette vi hanno messo…