Windows Phone

Google Play Music: chiude ufficialmente lo store musicale

YouTube Music è il servizio che va a sostituire definitivamente Google Play Music. La migrazione tra i due servizi è iniziata diverse settimane fa e questo non ha fatto altro che migliorare la qualità generale del servizio portando molte funzionalità dell’uno sull’altro: si va dalla possibilità di visualizzare i testi delle canzoni, alle playlist personalizzate dagli artisti, alla possibilità di esportare la musica caricata su Play Music ecc. 

Per tutti coloro che hanno deciso di utilizzare Play Music fino all’ultimo, oggi arriva una novità spiacevole, ma oggettivamente, scontata, ossia la chiusura del Play Music Store.

L’annuncio arriva direttamente dal Play Store:

[box type=”info” ]

  • Lo store di Musica su Google Play non è più disponibile. […] Per continuare ad ascoltare la tua raccolta di Play Musica, trasferiscila su YouTube Music all’indirizzo music.youtube.com/transfer. Puoi anche scaricare i tuoi dati tramite Google Takeout o eliminarli tramite le impostazioni del tuo account Play Musica.
  • Entro la fine dell’anno non avrai più accesso all’app Google Play Musica. Se decidi di non eseguire nessuna delle azioni sopra indicate, tutti i dati di Play Musica che non sono stati trasferiti o scaricati verranno eliminati.
  • Grazie per aver supportato Google Play Musica nel corso degli anni. Non vediamo l’ora di continuare il viaggio con te su YouTube Music, la tua nuova destinazione musicale. [/box]

Ricordiamo le principali funzionalità dell’app YouTube Music:

[box type=”info” ]

  • YouTube Music è una nuova app musicale che ti consente di trovare facilmente ciò che stai cercando e scoprire nuova musica. Ascolta playlist e ricevi consigli in base al contesto, ai tuoi gusti e alle tendenze più recenti.
  • Un servizio musicale completamente rinnovato, con le ultime uscite dei tuoi artisti preferiti.
  • Trova facilmente gli album, i singoli, le performance dal vivo, le cover e i remix che vuoi ascoltare.
  • Non conosci il titolo di una canzone? Basta cercare le parole del testo o descriverlo.
  • Ricevi consigli musicali in base ai tuoi gusti, a dove ti trovi e all’ora del giorno.
  • Utilizza la scheda “Hotlist” per stare al passo con le ultime tendenze.
  • Ascolta i brani senza annunci.
  • La musica non si interromperà quando blocchi lo schermo o usi altre app.
  • Scarica i tuoi brani preferiti o lascialo fare a noi attivando la funzione Mixtape offline. [/box]

Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:

[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]

Via

Redazione

Recent Posts

Con il telefono guadagni, lo stipendio è da 18.000 euro: la tua passione ti fa diventare ricco | Non devi neanche muoverti di casa

Come trasformare un hobby in un lavoro: tutto quello che c'è da sapere se desideri…

22 minuti ago

È un DISASTRO: nuova truffa contro gli italiani | I cyber criminali ti rubano tutti i dati, anche quelli della banca

Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle…

11 ore ago

Gmail: come fare in caso di password dimenticata e come recuperarla

Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell'e-mail è tra le più importanti: guida al recupero…

16 ore ago

VPN: che cosa sono e quali sono le migliori reti gratis

Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per…

16 ore ago

Forno, per spendere meno c’è solo una soluzione | È il trucco dello sportello: coi soldi che risparmi ci vai in vacanza

Stanco di non riuscire a mettere da parte i risparmi a cause delle bollette elevate?…

16 ore ago

Rivoluzione telefono, sparisce un’applicazione che abbiamo tutti | Da questa data scompare per sempre e non la vedi più

Ancora una volta si torna a parlare di una rivoluzione per i telefoni cellulari. Sparisce…

20 ore ago