Google Smart Lock: come si attiva la funzione sblocco del dispositivo

Google Smart Lock, nuova funzionalità Android - Agemobile.com (Foto Canva)
La protezione dei nostri device è una regola base da non trascurare: una nuova funzione di Google può semplificarci il lavoro.
Le vecchie regole della nonna sono sempre le più affidabili e sicure. Anche quando si parla di tecnologia. Anzi, viene da dire in particolare in questi casi.
Già, perché a furia di inventare nuove applicazioni e di cercare di rendere i nostri devices sempre più efficienti e prestazionali il rischio è quello di dimenticarsi che fare le cose semplici non è mai un errore.
Si pensi ad un tema scottante come quello legato alla sicurezza. Tra pin e dati biometrici tutti siamo convinti di aver trovato il modo migliore per proteggere i nostri cellulari. Un’illusione?
Forse no, ma il primo passo per stare tranquilli coincide con la più semplice e proprio per questo sottovalutata delle opzioni: avere sempre con noi il nostro “gioiellino”.
Lotta contro malware, hacker e furti: come tenere sempre protetto il nostro smartphone
Un’idea semplice, quanto purtroppo non sempre possibile e comunque non sufficiente per proteggersi dalla minaccia oscura rappresentata dagli hacker. I pirati informatici agiscono nell’ombra e si aggiornano sempre ad una velocità superiore rispetto a chi li combatte.
Esistono tuttavia anche dei momenti in cui abbiamo la necessità che il nostro dispositivo sia pronto all’uso, quando riteniamo che la sicurezza non sia un rischio. Da oggi questo è possibile grazie a Google Smart Lock, una delle nuove funzionalità di Android che consente proprio di sbloccare il proprio device in maniera rapida senza digitare pin o password quando riteniamo che si trovi in un posto sicuro.

(Foto Canva)
Cellulare al sicuro con Google Smart Lock: guida all’utilizzo della nuova funzionalità di Android
Andiamo a scoprire come funziona Google Smart Lock. Per impostarlo bisogna toccare su ‘Impostazioni’ e poi su ‘Schermata di blocco’, quindi su Smart Lock e poi seguire le istruzioni sullo schermo per completare il procedimento. Tutto chiaro? Le modalità sono intuitive e lo stesso vale per il percorso inverso, ovvero se l’intento è quello di disattivare Google Smart Lock per evitare eventuali problemi legati alla privacy.
Se si è sicuri del passo che si intende fare impugnate il vostro dispositivo Android e navigate fino al menu delle Impostazioni, facendo tap sul pulsante a forma di ingranaggio. Quindi cliccate su ‘Sicurezza e posizione’ e scorrere il pannello fino ad individuare ‘Smart Lock’. Per rimuovere definitivamente tale funzionalità è necessario disattivare lo sblocco automatico. Dal menu Impostazioni passare a ‘Sicurezza’. Quindi fare tap su ‘Avanzate e Agenti di attendibilità’. Infine spostare su OFF la levetta riguardante Smart Lock. Tutto qui. La sicurezza dei nostri dispositivi è una necessità. A voi scegliere quando alzare o abbassare la guardia.