Google sta cambiando la barra di ricerca del suo motore su Android: come usare l’AI

Google sta cambiando la barra di ricerca del suo motore su Android: come usare l’AI

Google Android - Agemobile.com (Foto Pexels)

L’intelligenza artificiale preoccupa anche il gigante di Mountain View: cambia tutto su Android per contrastare l’ascesa di ChatGPT.

A ognuno la propria intelligenza. Rigorosamente artificiale. Quella di ChatGPT nella nostra vita quotidiana è stata una vera e propria irruzione, dalle conseguenze ancora imprevedibili.

Del resto il chat bot basato appunto su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da Open AI ha conquistato in poche settimane davvero tutto e a confermarlo sono i numeri dei download, davvero da capogiro.

In un solo mese, infatti, quello di marzo, ChatGPT ha raggiunto il record di installazioni sui dispositivi mobili, ben 46 milioni, diventando l’app più scaricata al mondo, meglio addirittura di Instagram.

Se non è un boom questo, difficile trovare una definizione più adeguata per quello che sembra aver già smesso di essere una moda o un semplice assistente virtuale o un mezzo di intrattenimento per trasformarsi in una forma di sperimentazione.

Google vs ChatGPT: la sfida è lanciata, Big G si difende

Anche Google si è accorto di un fenomeno la cui crescita non può più essere sottovalutata e che ha anzi iniziato a mettere in pericolo la leadership del gigante di Mountain View come motore di ricerca.

Vero che si tratta di due strumenti differenti con finalità (in parte) differenti, ma è un dato di fatto che proprio in questi giorni Google sta provando a potenziare la “propria” intelligenza artificiale, dando più spazio all’AI anche dal punto di vista strettamente visivo e pratico. Almeno su Android.

Sede Google Mountain View - Agemobile.com
Sede Google Mountain View – Agemobile.com (Foto X)

Cambia l’interfaccia Google su Android: più spazio all’AI

Non sarà infatti passata inosservata la decisione di Google di consentire agli utenti un accesso semplificato agli strumenti AI attraverso i propri smartphone Android modificando il layout di Discover. Attraverso il tasto dedicato, allora, è possibile accedere alla AI Mode, per cercare online utilizzando l’AI generativa.

Il tutto a discapito dell’icona per la ricerca vocale, che è stata spostata più in basso. Un modo per cercare di semplificare la vita agli utenti che avranno la possibilità di accedere rapidamente alle varie opzioni disponibili. Rendere l’accesso all’AI Mode più facile e veloce era ormai indispensabile, ma bisognerà capire se e come gli utenti di Google inizieranno a sfruttare il motore di ricerca con l’intelligenza artificiale per effettuare le proprie ricerche e quanto quello di ChatGPT avrà già iniziato a sottrarre clienti a Big G.