Grande novità Android Auto: la dashcam pronta a rivoluzionare la vita degli automobilisti

Dashcam auto - Agemobile.com (Foto X)
Oggi avere una camera car all’interno della propria auto è un’opzione quasi irrinunciabile e con Google ancora più facile.
Dura la vita per gli appassionati di Formula 1. Almeno nel primo scorcio di stagione, iniziata in maniera non esattamente palpitante. Il campionato 2025 si è infatti aperto con una serie di GP tutt’altro che memorabili, almeno dal punto di vista delle emozioni.
Ordini di arrivo pressoché identici a quelli di partenza e sorpassi con il contagocce stanno scandendo il lungo conto alla rovescia in attesa del 2026, l’anno del famoso cambio di regolamenti destinato a regalare (forse) qualche scossone.
Eppure per chi ama il brivido dei motori e non sa cosa sia la noia quando in tv ci sono bolidi che sfrecciano i motivi di interesse sa trovarli eccome. Uno di questi riguarda l’interattività, garantita ormai da anni per uno sport tra i più televisivi che ci siano.
Ampia è la gamma di opzioni in grado di rendere suggestiva anche una corsa con poca suspance. Una delle soluzioni più gettonate è quella di seguire il GP dalla cam posta a bordo di uno degli abitacoli.
La novità di Google che rende guidare più comodo e sicuro
Un modo elettrizzante per… sognare di avere casco e tuta e provare davvero ciò che significa volare a 300 all’ora, decelerare in curva e riaccendere il gas sui lunghi rettilinei. Del resto le dashcam fanno ormai parte da qualche tempo della quotidianità degli automobilisti, anche nella vita di tutti i giorni. Almeno di quelli più “smart”.
La videocamera installata sul cruscotto o sul parabrezza di una macchina, la cui presenza è volta a registrare in tempo reale la situazione durante la guida, è un prezioso alleato in caso di necessità di assistenza per qualsiasi situazione di emergenza. Ebbene, Google ha deciso di venire ulteriormente in supporto dei propri già affezionati clienti.

Niente più app terze: nasce la dashcam speciale di Google Automotive
In che modo? Una particolare app dashcam è disponibile da oggi per Android Automotive, il sistema operativo Android di Google specifico per autoveicoli il cui obiettivo è fornire una base di codice comune ai produttori di veicoli, “autorizzati” poi a sviluppare una propria versione del sistema operativo e nello specifico a scegliere se integrare o meno tale nuova funzione all’interno delle proprie vetture.
Del resto oggi una dashcam è uno strumento utilissimo in caso di sinistro o comunque di difesa legale rispetto a qualsiasi evento contrario alle regole stradali, o sospettato come tale, quindi anche una semplice multa ricevuta. Con l’implementazione di questa app già pronta per la produzione Google punta quindi ad evitare di continuare con l’utilizzo di app di terze parti per le dashcam in auto.