Hanno ABOLITO il CANONE Rai ma non lo sa nessuno | Anche tu stai pagando senza il bisogno di farlo

Hanno ABOLITO il CANONE Rai ma non lo sa nessuno | Anche tu stai pagando senza il bisogno di farlo

Addio Canone Rai - Agemobile.com (fonte foto Canva + Wikipedia per Rai)

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: hanno abolito il canone Rai! Ma pochi conoscono davvero queste informazioni.

Si torna a parlare del canone Rai, ovvero del pagamento di una tassa che, per molto tempo, è stata un vero e proprio incubo per gli italiani, ma che a quanto pare non sarà più necessario pagare.

È importante ricordare che, quando parliamo del canone Rai, ci riferiamo a una tassa dovuta per il possesso di un apparecchio televisivo, indipendentemente dall’uso che ne facciamo. Il pagamento del canone Rai ci permette di usufruire del servizio pubblico di informazione, inclusi i canali dedicati alla TV di Stato.

Nonostante l’evoluzione della televisione italiana, compresa quella dedicata al servizio pubblico, è innegabile che molti italiani abbiano chiesto, in più occasioni, a gran voce l’abolizione di questa tassa.

Eppure, a quanto pare, il desiderio di eliminare il canone Rai è già stato esaudito, anche se in pochi lo sanno. Finalmente, potrai liberarti di questa tassa!

Cancellato il canone Rai: la bella notizia per gli italiani

Ebbene sì, si torna a parlare del canone Rai a causa delle importanti novità che sono state introdotte di recente. Iniziamo subito dicendo che, in alcuni casi, è effettivamente possibile evitare il pagamento del canone, ma bisogna entrare nel dettaglio delle situazioni.

Il pagamento del canone Rai, infatti, non è dovuto da chi non possiede un apparecchio televisivo, e deve essere effettivamente dimostrato. Tutti gli altri, invece, dovranno continuare a pagarlo tramite la bolletta elettrica, dove viene menzionata la voce relativa al canone. Ma c’è di più: adesso possiamo continuare ad utilizzare il televisore nel quotidiano senza più dover pagare il canone Rai.

Addio Canone Rai - Agemobile.com (fonte foto Canva)
Addio Canone Rai – Agemobile.com (fonte foto Canva)

Ecco cosa fare per non pagare più il canone Rai

Le novità di cui parliamo sono davvero allettanti, poiché è possibile essere esonerati dal pagamento del canone Rai, ma solo in determinati casi. L’esenzione riguarda, in particolare, gli over 75. Questa manovra, che prevede l’esenzione per il 2025, è stabilita dalla legge di bilancio del 2024. In particolare, chi ha compiuto 75 anni di età può presentare richiesta di esonero entro il 30 aprile 2025, oppure entro il 31 luglio 2025, a seconda del periodo in cui si è raggiunta l’età di riferimento.

Un requisito fondamentale per ottenere l’esenzione è che la situazione reddituale del richiedente non superi la soglia di 8.000 € annui, in relazione all’anno precedente. Successivamente, sarà necessario presentare tutta la documentazione richiesta per il soggetto richiedente. Importante: il richiedente non deve essere in coppia con un partner unito civilmente che non abbia diritto a tale esenzione. Inoltre, la televisione deve trovarsi nell’abitazione principale. A questo punto, si potrà procedere con l’invio della richiesta, che può essere effettuata tramite l’Agenzia delle Entrate o tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it. In alternativa, si può inviare una raccomandata all’indirizzo: Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale 1 di Torino, Ufficio Canone Rai, Casella Postale 22, 10121 Torino.