Il governo ti paga la crociera: 1.400 euro per tutti | Non serve ISEE, con il bonus questa estate vivi delle vacanze da sogno senza sborsare un centesimo

Lo stato di paga la crociera - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Finalmente una bellissima notizia che gli italiani attendevano da moltissimo tempo in vista delle vacanze: il governo questa volta finanzia una crociera da 1400 € per tutti…
Da qualche settimana, gli italiani erano già in trepidante attesa in vista del fatidico bonus vacanze, nel tentativo di capire se quest’anno il governo avesse messo a disposizione delle somme da investire per alcuni giorni di relax.
In questo frangente, si attendeva anche di capire se sarebbero stati previsti nuovi bonus relativi, ad esempio, ai lidi, in modo da concedere alle famiglie meno abbienti uno sconto considerevole, permettendo anche a loro di godere di alcuni giorni di relax in riva al mare.
Sulla base di tale motivazione, la notizia arrivata nelle ultime ore, che fa riferimento a una crociera interamente pagata dallo Stato, non ha solo fatto felici i cittadini, ma tutti si sono messi alla ricerca dei documenti necessari per ottenere il sussidio economico in questione.
Ecco cosa serve per avere accesso al fondo di 1400 € per la crociera e quanto tempo abbiamo a disposizione per prenotare la nostra vacanza da sogno.
Prepara le valigie: il governo ti paga la crociera da 1400 €
Già durante la prima estate caratterizzata dalla pandemia di COVID-19, il governo mise a disposizione un fondo destinato alle vacanze, ovvero il fatidico bonus vacanza che molti sperano ancora di poter ricevere il prima possibile. In questo frangente, però, lo Stato ha pensato alle esigenze dei cittadini, mettendo a disposizione un fondo da 1400 € per poter realizzare direttamente una vacanza in crociera.
Finalmente, dunque, prenotare la propria vacanza non sarà più un problema; potrete scegliere tra le crociere e quella che vi permetterà di visitare posti che sognavate di vedere da molto tempo. Insomma, non resta che preparare la valigia e la documentazione.

Ecco cosa serve per ottenere la vacanza pagata dallo Stato
Secondo quanto reso noto dal portale IlFattoVesuviano.it, i cittadini italiani potranno avere accesso a una vacanza interamente pagata dallo Stato. A determinare l’importo che spetta di diritto è l’indicatore della situazione economica equivalente, ovvero l’ISEE: più basso è il reddito, maggiore sarà l’incentivo economico da investire, fino a coprire il 100% del soggiorno.
Ad avere accesso a questa opportunità messa a disposizione dall’INPS sono i cittadini che possono partecipare al bando Estate INPSieme Senior, destinato ai pensionati iscritti nella sezione della gestione dei dipendenti pubblici, nella gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, oltre che a quelli iscritti al fondo Postetelegrafi ex IPOST. Possono essere inclusi nel bonus anche i coniugi e i partner presenti all’interno del nucleo ISEE, tenendo conto anche dei conviventi con disabilità grave a cui è riconosciuta la legge 104.
Il contributo è di 3850 € per un soggiorno di 8 o 15 giorni, per vacanze che possono essere realizzate in Italia o in paesi stranieri, comprese le crociere, purché prenotate tramite agenzie convenzionate. Al contributo si possono aggiungere anche vitto, alloggio, escursioni, attività ricreative e assicurazioni. Dobbiamo poi caricare la documentazione necessaria sul sito ufficiale dell’INPS, al quale è possibile accedere tramite SPID, CIE e CNS.