Instagram, rivoluzione totale: scatta il divieto assoluto per i minorenni | Sono già spariti milioni di profili dai social

Instagram vietato per i minori - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Scatta la rivoluzione totale su Instagram: questa volta il divieto è assoluto per i minorenni. Ecco di cosa si tratta.
Nel corso degli ultimi anni, sono stati numerosi i cambiamenti apportati nel mondo di Instagram. Fin dal momento in cui è entrato a far parte del gruppo Meta, il social network ha introdotto novità che lo hanno reso più sicuro e a misura d’uomo.
Infatti, per preservare la privacy degli utenti, sono stati imposti filtri considerevoli che permettono di visualizzare solo ciò che è effettivamente in linea con le proprie esigenze, al tempo stesso offrendo l’autenticazione a due fattori per evitare che persone non autorizzate possiedano i nostri dati.
In questo contesto, sono state introdotte importanti novità che riguardano i minorenni, con l’obiettivo di proteggerli dai pericoli che si trovano in rete e non solo.
Nuovo divieto assoluto per i minorenni su Instagram: non potranno più farlo
L’utilizzo dei social network da parte dei minorenni è sempre stato oggetto di discussione, non solo in Italia, ma anche in altre parti del mondo. È stato riscontrato che i social network possono comportare numerosi pericoli, motivo per cui l’accompagnamento e il supporto costante dei genitori nell’utilizzo di questi mezzi di comunicazione è fondamentale.
Sono stati introdotti strumenti come i “parent control” e altre funzionalità per permettere ai genitori di monitorare ciò che i loro figli fanno sui social, mantenendo comunque un margine di libertà. Recentemente, Instagram ha imposto nuovi controlli, soprattutto per quanto riguarda i minorenni che quotidianamente usano l’applicazione, al fine di offrire loro una maggiore tutela.

Instagram impone delle nuove regole per i minorenni!
In passato, si è parlato ampiamente della possibilità di vietare completamente l’accesso ai social network per i ragazzi al di sotto dei 18 anni. Successivamente, però, sono state introdotte novità che permettono ai minori di continuare a usare questi mezzi di comunicazione in modo più sicuro.
Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale su Instagram, si è reso necessario adottare ulteriori misure per tutelare i giovani utenti. L’annuncio ufficiale è arrivato attraverso l’account Meta Newsroom, dove è stato dichiarato quanto segue: “Per garantire che il maggior numero possibile di adolescenti sia iscritto alle impostazioni dell’account di Instagram, utilizziamo l’intelligenza artificiale per identificare gli adolescenti, chiedendo ai genitori di confermare l’età dei propri figli online e fornendo loro informazioni sull’importanza di questa conferma”.
L’obiettivo, quindi, è rendere i social network un posto più sicuro per tutti, indipendentemente dall’età, e allo stesso tempo fare in modo che l’intelligenza artificiale possa rappresentare un aiuto e non una penalità.