Instagram è un social network in continua evoluzione e gli ultimi aggiornamenti sono volti a migliorare tutto ciò che concerne le Storie, funzionalità che ormai ha già qualche anno alle spalle. Nel corso delle settimane abbiamo dedicato ampio spazio alle novità di questo servizio in costante espansione grazie alle costanti novità che sono arrivate nel corso dei mesi.
Basti pensare all’introduzione dei filtri facciali a realtà aumentata, la possibilità di archiviare i propri post e le Storie basate su luoghi e hashtag ed anche le novità legate alla gestione dei commenti, oltre alla possibilità di inserire musica nelle Storie.Si è poi cominciato a dare molto spazio anche a Direct con la possibilità di fare videochiamate e di aggiungere amici ad una video chat in Direct. Successivamente l’azienda ha iniziato a prendere provvedimenti contro l’aumento di spam, fake news e post offensivi che contraddistinguono sempre più i social network.
Ultimamente però quest’app punta anche a contrastare l’ascesa di un pericoloso concorrente, l’ormai famosissimo TikTok. Per questo motivo dopo aver inizialmente introdotto tre nuovi effetti all’interno della funzione Boomerang: trattasi di SlowMo, “Echo” e “Duo” alla fine ha deciso di introdurre un nuovo strumento dedicato: trattasi di Instagram Reels, disponibile da alcuni giorni anche in Italia. Oggi però parliamo di suggerimenti.
Instagram afferma che la ricezione della sua funzione “post suggeriti” è stata così positiva che sta lanciando un nuovo test: questa volta, i post suggeriti verranno mescolati nel feed principale, a volte prima di foto e video delle persone che segui. La società sta testando anche nuovi controlli che consentiranno agli utenti di aggiungere argomenti specifici di interesse per i post suggeriti, nonché la possibilità di posticipare i consigli per 30 giorni per nasconderli completamente dal feed.
La funzione, lanciata l’anno scorso, finora ha offerto contenuti aggiuntivi solo dopo aver visto tutto ciò che le persone seguite hanno condiviso. Questo nuovo test arriverà a un “piccolo numero” di utenti. Un cambiamento che di fatto ci impedirebbe di non aver più nessun contenuto da visualizzare. Sarà un bene o un male?
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…
Lo smartphone può tornare utilissimo per una vacanza di Pasqua in buona compagnia: ecco come…
I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il…
Nuova funzionalità per Instagram, senza codice non potrai più usarlo. L'App sta cambiando tutto, meglio…
Scatta il panico tra gli italiani: il bonus giovani salta per un errore commesso dal…