Instagram, tolleranza zero per i minorenni: se hai meno di 18 anni, non puoi più usarlo

Instagram, norme sempre più rigide per gli adolescenti - agemobile.com (Foto Pexels)
Tempi duri per gli adolescenti che non possono fare a meno di usare i social: le nuove restrizioni di Instagram sono rigidissime.
Gli adolescenti che usano i social media sono miliardi in tutto il mondo: secondo l’Istat, l’85% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ha un profilo sui social network, con una maggiore propensione per le ragazze.
Nel tempo, tuttavia, si è compreso come la presenza costante dei minorenni su piattaforme come Instagram o Facebook potesse rappresentare per gli stessi utenti un grosso pericolo.
I giovani, infatti, vengono esposti a contenuti che non sono adatti a loro, possono essere contattati da sconosciuti o visionare foto sconsigliate.
Per tutelare i minorenni e rassicurare i genitori, Instagram ha introdotto delle restrizioni rigidissime che regolano l’uso della piattaforma.
Gli account per minorenni
Un primo passo verso un utilizzo più controllato dei social media da parte degli under 18 è stato fatto con l’introduzione degli account per minori. Meta, individuando e comprendendo i seri rischi che si corrono nel navigare liberamente sul web e sui social, ha annunciato a settembre 2024 la nascita degli account per teenager, arrivati poi in Italia a dicembre dello stesso anno.
Le impostazioni di questi ultimi prevedono protezioni automatiche che limitano chi può contattare i giovani e i contenuti che possono vedere. Per questi account è necessaria l’autorizzazione dei genitori nel caso in cui si volessero modificare le restrizioni previste. Dopo le prime rigide norme sull’uso dei social, Instagram ha deciso di incrementare il controllo sui minorenni con nuove e ancora più severe impostazioni.

Rigido controllo di Instagram sui minorenni
Meta ha annunciato lo stop alla dirette per i ragazzi al di sotto dei 16 anni: questi ultimi non sono più autorizzati ad avviare live in autonomia, ma per farlo avranno bisogno del consenso dei genitori. Limiti anche sulle immagini: non si potrà disattivare la funzione che sfoca automaticamente le immagini contenute nei direct che che potrebbero contenere nudità.
Infine, la multinazionale statunitense ha annunciato delle ulteriori restrizioni pronte ad arrivare anche su Facebook e Messenger. Anche per queste piattaforme è prevista la creazione di account per teenager con le stesse norme che regolano l’uso di Instagram per i minori di 16 anni. L’avvio di questa funzione partirà per gli adolescenti di Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada, per arrivare poi gradualmente in tutti gli altri Paesi.