Internet va troppo piano, la soluzione è nel cassetto della tua cucina | Funziona ovunque, anche se vivi in alta montagna navighi velocissimo

segnale internet lento

Internet lento (foto di Castorly Stock da pexels) - agemobile.com

Internet lento? La soluzione ce l’hai a portata di mano: tutto quello che ti serve è in un cassetto della tua cucina, e non sarà più un problema.

Mai come oggi internet è parte integrante delle nostre vite. Lo usiamo per lavorare, studiare, restare in contatto con gli altri, informarci e soprattutto rilassarci. È difficile pensare a una giornata senza connessione: basta un clic per avere accesso a notizie, servizi e contenuti praticamente da ogni angolo del mondo.

Così in pochi minuti possiamo fare cose che prima richiedevano ore: prenotare un volo, fare la spesa online, guardare una serie TV, persino partecipare a una riunione di lavoro senza muoverci da casa.

E proprio per questo, quando smette di funzionare bene  ci rendiamo conto di quanto dipendiamo da lui. Una connessione lenta può diventare incredibilmente frustrante, soprattutto mentre si guarda un film in streaming che si blocca ogni due minuti o durante una videochiamata importante.

In quei momenti ci si sente impotenti e si tende a dare la colpa al provider. Ma non sempre il problema è fuori casa: a volte basta un piccolo trucco fai-da-te per migliorare la situazione. E la cosa sorprendente è che può bastare un oggetto che abbiamo già in cucina. Scopri come potenziare il segnale in maniera semplicissima.

Internet lento: velocizzalo così

Prima di scoprire il trucco facciamo una precisazione senza entrare troppo nel tecnico. Il Wi-Fi funziona grazie a onde elettromagnetiche – nello specifico microonde – che viaggiano nell’aria a determinate frequenze. Queste onde permettono al router di comunicare con i nostri dispositivi: smartphone, tablet, PC, smart TV. Ma la loro propagazione non è perfetta.

Ci sono molti ostacoli infatti che possono indebolire il segnale: pareti, mobili, metalli, ma anche interferenze da altri dispositivi elettronici. Inoltre, più ci si allontana dal router, più il segnale si affievolisce. In pratica, il Wi-Fi si comporta un po’ come la luce: si riflette, si disperde e perde potenza a seconda di cosa incontra.

trucco internet
Cassetti della cucina (foto di Hakim Santoso da pexels) – agemobile.com

La soluzione nella tua cucina

Ed è qui che entra in gioco  una cosa che è nel cassetto della tua cucina: un semplice foglio di alluminio. Questo materiale, che usiamo tutti i giorni in cucina, è anche un ottimo conduttore e riflettore di onde. Se lo pieghiamo in una forma curva e lo mettiamo dietro al router, possiamo “indirizzare” meglio il segnale verso le stanze dove la connessione è più debole.

Il trucco è semplice: taglia un foglio di stagnola grande come un A4, piegalo ad arco (tipo parabola satellitare in miniatura) e fissalo dietro il router, facendo attenzione a non coprire le antenne. Poi fai qualche test: se serve, cambia leggermente posizione o curvatura. È un trucchetto curioso e a costo zero che può davvero fare la differenza in casa e rendere internet più veloce.