Windows Phone

iPhone 16 Pro Max ha una super fotocamera ma non la migliore secondo DxOMark

DxOMark ha pubblicato la sua recensione completa delle capacità della fotocamera dell’Apple iPhone 16 Pro Max. Il dispositivo, dotato di un sensore principale da 48 MP, un sensore ultra-grandangolare da 48 MP e un sensore teleobiettivo da 12 MP, è stato sottoposto a rigorosi test per valutarne le prestazioni in varie condizioni di illuminazione e scenari di scatto.

Nel complesso, l’iPhone 16 Pro Max ha ottenuto 157 punti, che lo collocano al quarto posto nel segmento dei telefoni con fotocamera Ultra Premium, dietro dispositivi come Honor Magic 6 Pro, Google Pixel 9 Pro XL e Huawei Pura 70 Ultra.

DxOMark promuove iPhone 16 Pro Max

I risultati principali della recensione DxOMark:

  • Eccellenza video: l’iPhone 16 Pro Max si è affermato come leader video tra gli smartphone. Supera persino i suoi concorrenti più vicini in termini di qualità video complessiva, grazie alla sua eccezionale stabilizzazione, alle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e alla precisione del colore.
  • Prestazioni fotografiche: sebbene l’iPhone 16 Pro Max non sia il migliore in termini di punteggi fotografici, offre comunque risultati impressionanti, soprattutto in condizioni di buona illuminazione. Il suo sistema di messa a fuoco automatica è rapido e preciso e la resa dei colori è naturale.
  • Limitazioni dello zoom: le capacità di zoom del dispositivo, sebbene rispettabili, non sono prive di limitazioni. Si nota un calo evidente della qualità dell’immagine quando si esegue lo zoom oltre 2x e il sensore ultra-grandangolare, nonostante sia ad alta risoluzione, non offre lo stesso livello di dettaglio del sensore principale.

Nel complesso, l’iPhone 16 Pro Max è un telefono con fotocamera completo che eccelle nei video e offre solide prestazioni fotografiche. Tuttavia, gli utenti che cercano la migliore qualità dell’immagine in assoluto a tutti i livelli di zoom potrebbero trovare altre opzioni più adatte.

Fra le note pubblicate dalla redazione di DxOMark ci sono anche dei punti aggiuntivi:

  • La modalità notturna del dispositivo è efficace, ma introduce più rumore e meno dettagli rispetto ad alcuni concorrenti.
  • I nuovi stili fotografici e le funzionalità di modifica dell’iPhone 16 Pro Max, sebbene non coperti da DxOMark, possono migliorare l’esperienza utente complessiva.
  • Per coloro che danno priorità alla cattura di ritratti e foto d’azione, la messa a fuoco automatica rapida e l’esposizione precisa dell’iPhone 16 Pro Max lo rendono una scelta affidabile.

Non sappiamo se una potenziale integrazione di Apple Intelligence potrebbe migliorare la qualità della fotografia computazionale di iPhone 16 Pro Max.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa telefonica, ti offrono lavoro ma non devi accettare | Basta un “Si” per rimanere fregati: conto svuotato in 30 secondi

L’ultima truffa telefonica ha dell’impensabile: ti viene offerto un lavoro, ma ti svuotano il conto…

9 ore ago

Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che…

14 ore ago

Batteria auto, ecco il trucco del pedale: sembra magia ma è pura realtà | Se lo fai sempre ti dura 10 anni

Come prolungare la vita della batteria della tua auto? Con il trucco del pedale ti…

18 ore ago

Impostazioni di Sistema: cosa sono e come modificarle sul dispositivo Android

Cambiare cover o la schermata Home non sono gli unici modi per personalizzare il proprio…

22 ore ago

Memoji: cosa sono e come usarle nelle tue chat sui dispositivi iPhone

Quante ore della nostra giornata passiamo in chat? Con Apple creare un avatar a propria…

22 ore ago

TV, fai attenzione a come la usi: al primo errore scatta la multa | Se non vuoi rischiare tienila spenta

Occhio a come usufruite dei contenuti televisivi: le autorità vi spiano e alcuni movimenti potrebbero…

22 ore ago